PrezziFarmaco.it > Magazine > Medicina Naturale > Ribes Nero, un alleato contro fatica e allergie

Ribes Nero, un alleato contro fatica e allergie

Farmacista laureata in chimica e tecnologia farmaceutiche. Esperta in fitoterapia e rimedi naturali.
Valutato Utile da 4 lettori su 5

I frutti del ribes nero sono largamente coltivati nei giardini e negli orti di tutta Europa. Siamo abituati a gustare la bontà dei suoi frutti e spesso ignoriamo quanto valida possa essere l’assunzione delle foglie, ricche di nutrienti dalle spiaccate proprietà medicinali.

Proprietà del ribes nero

Il Ribes Nero ha proprietà depurative, dissetanti, antireumatiche e diuretiche.  Le sue azioni principali antinfiammatorie ed antiallergiche sono tanto importanti da rendere il ribes nero un vero e proprio cortisone naturale. La ricchezza di principi attivi delle foglie fanno di questo arbusto un prezioso alleato al quale ricorrere durante un periodo di eccessivo sforzo fisico e affaticamento dell’organismo.

Usato In autunno, il ribes nigrum attiva le naturali difese dell’organismo aiutando a combattere e a prevenire i malanni di stagione come raffreddore, influenza e perfino allergie,  in primavera. L’efficacia del ribes nero è avvalorato da numerosi studi scientifici che, grazie all’azione sul sistema immunitario e contro le allergie, gli hanno conferito la nomea di cortisone naturale pur senza effetti collaterali.

Impiego erboristico del ribes nero o Cassis

Lo si può trovare in erboristeria, ma, se si possiede un piccolo cortile, vale la pena coltivarne un piccolo arbusto da cui raccogliere le foglie. Dopo averle lasciate essiccare all’ombra e all’aperto, si conservano in un recipiente chiuso con tappo ermetico. Benché la tisana rimanga il mezzo più economico, si preferisce usare le giovani gemme di ribes nero sotto forma di macerato glicerinato in acqua e glicerolo. Il vantaggio, a parte il gusto, è legato ad una maggiore quantità di principi attivi assunti col macerato rispetto alla tisana. Molto venduto è il Ribes nigrum della Boiron . Di questo preparato se ne assumono 20-25 gocce per tre volte al giorno. Allergia, stanchezza, eczemi e dermatiti ma anche congiuntivite e malattie reumatiche possono essere trattate col ribes nero.

Per trovare i prezzi e la disponibilità all’acquisto online:

ribes nigrum 60ml tm

Ribes nigrum 60ml tm
Boiron srl

Farmasave

boiron ribes nigrum tintura madre 60 ml

9,44€

Farmacie Ravenna

boiron ribes nigrum tintura madre 60 ml

10,11€

Farmacia Soccavo

boiron ribes nigrum tintura madre 60 ml

10,42€

Verafarma

boiron ribes nigrum tintura madre 60 ml

10,57€

Farmacia Rossi Adduci

ribes nigrum 60ml tm

10,75€

Antica Farmacia Orlandi

ribes nigrum tintura madre 60ml boiron

11,02€

farmainforma

tintura madre ribes nigrum 60 ml - boiron

11,20€

Openfarma

ribes nigrum 60ml tm

11,37€

Redcare

boiron® ribes nigrum tintura madre 60 ml

11,41€

Farmafive

ribes nigrum 60ml tm bo

11,45€

Cosa contiene il ribes nero?

Nei frutti ritroviamo un’alta quantità di vitamina C, potassio e fosforo. Ma anche antocianine che conferiscono alle bacche il loro colore scuro caratteristico in grado di proteggere il cervello e l’organismo dall’azione nefasta dei radicali liberi e proteggono le arterie in caso di fragilità.

Dai semi, si ricava un olio ricco di vitamina E meglio conosciuto come olio di Cassis e contenente diversi acidi grassi insaturi come acido alfa-linolenico ed acido gamma-linolenico. Un consumo regolare di quest’olio è un valido aiuto per le pelli con eczema e psoriasi.

Ribes nero e olio di perilla

Il ribes nero può essere associato all’olio di perilla per potenziare complessivamente l’azione antinfiammatoria supportando le normali difese dell’organismo.

Un prodotto che li contiene entrambi è Ribilla Zerotox:

ribilla 60 compresse - integratore alimentare ad azione antinfiammatoria

Ribilla 60 compresse - integratore alimentare ad azione antinfiammatoria
Gek srl

Alterfarma

zerotox ribilla 60 softgel

21,00€

Meafarma

zerotox ribilla 60 compresse 58 g

23,75€

Farmacia Papa

zerotox ribilla 60 softgel

23,76€

Farmacia Cavalieri

zerotox ribilla 60softgel

23,77€

Redcare

zerotox ribilla 60 pz capsule morbide

24,04€

Farmair

zerotox ribilla 60cpr

24,18€

Farmasave

zerotox ribilla - integratore olio di perilla e di ribes nero - 60 compresse

24,29€

Openfarma

zerotox ribilla 60cpr

24,58€

Farmacie del Sorriso

zerotox ribilla 60cpr

24,58€

Farmacia del sole

zerotox ribilla 60cpr

24,99€

Cosa vuol dire e come spieghiamo l’azione cortison-like o simil cortisonica del ribes nero?

Alcune sostanze presenti nel ribes Nero sono in grado di stimolare la produzione del cortisolo nelle ghiandole surrenali, un cortisone endogeno che svolge azione antinfiammatoria. Questa attività aumenta la produzione di ormoni steroidei nella surrenale, gli stessi che normalmente sono secreti dalle nostre ghiandole in risposta a stimoli interni ed esterni al nostro corpo che causano stress. Questi ormoni servono inoltre a stimolare la conversione di proteine in energia, a combattere le infiammazioni e ad inibire temporaneamente l’azione del sistema immunitario che scatena le allergie contrastando l’azione dell’istamina.

Il gemmoderivato di ribes nero viene perciò impiegato per la sua potente proprietà antinfiammatoria ed antistaminica ed agisce sia al livello cutaneo, che a livello delle vie respiratorie; è quindi indicato in caso di asma, riniti allergiche e croniche, bronchiti, laringiti, faringiti, dermatiti e congiuntivite. Ha inoltre un’azione immunostimolante, combatte la stanchezza e aumenta la resistenza al freddo al fine di prevenire malattie influenzali.

Ci sono controindicazioni all’uso del ribes nero?

Non sono note controindicazioni o reazioni allergiche in letteratura, tuttavia nelle donne in gravidanza ed allattamento è meglio chiedere consiglio al medico o al farmacista. Nota bene: il fatto che sia consigliato il consulto medico in caso di uso continuato di ribes nero, non significa che sia vietato mangiare una manciata di bacche, queste anzi fanno benissimo. In genere il consiglio è richiesto per l’uso a scopi terapeutici del macerato glicerinato e per un periodo di tempo lungo.

Ribes Nigrum nei bambini?

In pediatria è spesso usato il macerato glicerico alle dosi dimezzate con buoni risultati ma, per i bambini è sempre importante che sia il pediatra a consigliarlo.

Questo articolo è stato utile?

Si No

Scrivi un commento o fai una domanda al Farmacista

Questo articolo è stato scritto da uno specialista dell'argomento sulla base di test del prodotto, analisi inci, esperienza di dispensazione di farmaci e consiglio di prodotti parafarmaceutici in farmacia:
Farmacista laureata in chimica e tecnologia farmaceutiche. Esperta in fitoterapia e rimedi naturali.

Ultimo Aggiornamento il:
Valutato Utile da 4 lettori su 5
×
Per maggiori informazioni, consulta la privacy policy