PrezziFarmaco.it > Magazine > Medicina Naturale > Echinacea proprietà, indicazioni, interazioni e prezzo
proprietà e benefici dell'echinacea

Echinacea proprietà, indicazioni, interazioni e prezzo

Farmacista laureata in chimica e tecnologia farmaceutiche. Esperta in fitoterapia e rimedi naturali.
Valutato Utile da 2 lettori su 3

L’Echinacea è un fiore dai petali violacei appartenente alla famiglia delle Compositae.
Di origine Nord Americana, veniva usata dai Nativi americani a scopo terapeutico per curare le piaghe, le ferite e i morsi di serpente a sonagli.
Oggi è usata ampiamente nella profilassi e nel trattamento delle malattie da raffreddamento grazie alla sua capacità di aumentare le difese immunitarie stimolando l’attività dei macrofagi.

Proprietà dell’Echinacea, un antibiotico naturale

trova i migliori prezzi per echinacea sciroppo

I benefici nel suo utilizzo si riscontrano in caso di infezioni rino-oro-faringee, il principio attivo più importante, l’Echinacoside con attività antibiotica naturale e spettro d’azione paragonabile a quello della penicillina, il famoso antibiotico. Questa pianta è capace di ridurre la durata delle malattie da raffreddamento. Se la cura è fatta a scopo preventivo, viene diminuito il rischio di ammalarsi. I benefici sono molteplici. la pianta infatti è utile per combattere batteri, funghi e virus. Per essere chiari l’echinacea è un antibiotico naturale.

L’Echinacea sulla pelle:

Sulla pelle ha un’azione benefica, cicatrizza, riepitelizza e aumenta le difese della pelle, rendendola più resistente alla penetrazione dei microrganismi. Come? Inibisce l’enzima batterico ialuronidasi che può degradare l’acido ialuronico che conferisce all’epidermide resistenza meccanica contro l’ingresso di funghi e batteri.

Controindicazioni, avvertenze e precauzioni d’uso

L’Echinacea non è esente da controindicazioni. Sebbene utilissima, bisogna prestare attenzione in caso di allergia o sensibilità alle compositae, nei pazienti intolleranti alle asteraceae potrebbe causare reazioni cutanee. La sua assunzione è sconsigliata nei pazienti in terapia immunosoppressiva e nei soggetti affetti da sclerosi multipla, leucocitosi, patologie del connettivo, collagenosi, lupus, malattia tubercolare e  AIDS/HIV. Evitare trattamenti superiori alle 8 settimane e usare con cautela nei pazienti con insufficienza epatica.

Echinacea prezzo

Il prezzo dei prodotti a base di Echinacea sono diversi a seconda della formulazione scelta. Essa si trova sia come fitocomplesso o come estratto secco ma anche in associazione con altre piante in maniera tale da incrementare la sua azione grazie alla sinergia terapeutica. In genere si trovano integratori di echinacea e propolis assieme. Quest’ultimo composto si chiama propex. Si può comprare l’echinacea in erboristeria sia come estratto secco che in gocce. Puoi trovare gli integratori di echinacea nelle farmacie online al miglior prezzo.

Echinacea tintura madre specchiasol prezzo

Echinacea Aboca opercoli prezzo

Interazioni con altri farmaci

Precauzione inoltre all’uso concomitante di echinacea con Paracetamolo o Tachipirina, amiodarone, steroidi anabolizzanti, metotressato e ketoconazolo poichè potrebbe potenziare gli effetti epatotossici di questi farmaci.

Prodotti in commercio che contengono questa pianta

immunomix echinaceaIn commercio esistono tanti prodotti a base di Echinacea, da sola come estratto liquido alcolico, estratto liquido analcolico, sciroppo e caramelle per la gola infiammata o in associazione con altri estratti ricchi di vitamina C e polifenoli Tra le aziende che producono propodotti a base di Echinacea combinata ad altre sostanze naturali per le difese immunitarie ci sono Echinaid della Esi ed Immunomix in sciroppo e immunomix plus in opercoli.

Immunomix sciroppo Prezzo Aboca

Immunomix Opercoli prezzo Aboca

Echinacea in gravidanza

Sebbene molti consiglino l’assunzione d echinacea in gravidanza, noi sconsigliamo l’uso sia in gravidanza che durante l’allattamento poiché non ci sono abbastanza studi clinici che ne indichino l’uso in totale sicurezza. La sconsigliamo inoltre per via della sua capacità di creare reazioni allergiche nei soggetti allergici alle compositae.

E’ indicata nei bambini?

L’assunzione di Echinacea nei bambini è indicata nei casi in cui ci sia bisogno, soprattutto durante la stagione invernale, di curare i malanni stagionali. In inverno, grazie alla sua capacità di aumentare le difese immunitarie, può essere utile assumerla come preventivo. I bambini in genere assumono lo sciroppo di echinacea poiché è dolce. Esso nei bambini è indicati a partire dal terzo anno di età salvo ovviamente diversa indicazione del medico.

Echinaid Esi

echinaid echinacea

Echinaid Esi è una linea di prodotti a base di Echinacea che sono capaci di stimolare le difese immunitarie. Questi prodotti servono come trattamento preventivo poiché sono in grado di fortificare l’organismo dall’attacco degli agenti patogeni. In questa maniera l’organismo è coperto e meno soggetto a influenza, raffreddore e malattie da raffreddamento e delle vie respiratorie.

Echinaid prezzo:

 

I benefici dell’Echinacea contro l’influenza

L’Echinacea è un fiore dalle incredibili proprietà immunostimolanti, in grado di influire sulla produzione di linfociti. Riduce i tempi di convalescenza, migliorando velocemente lo stato di salute. È utile in caso di mal di gola, raffreddore, tosse secca e grassa e per eliminare i sintomi influenzali.

Leggi anche:

https://www.prezzifarmaco.it/blog/farmacia/le-6-farmacie-online-migliori-sicure-ed-affidabili-scelte-prezzifarmaco/

Sciroppo di echinacea

Uno sciroppo a base di echinacea utile per rafforzare le difese immunitarie è l’Immunomix della Aboca che costa in offerta da €11,95 fino a €18,50 Un altro sciroppo è immunil forte della milte, ora Humana sempre in offerta da €14,50 fino a €18,90. L’echinacea in gocce la si può assumere come tintura madre della specchiasol con prezzi da € 7,50 fino a €11,50 in base all’offerta in corso. Si trovano anche le capsule di echinacea pallida della aboca che costano da €12,05 fino a 15,00 € o le compresse effervescenti a prezzi che vanno da € 2,70 fino a €11,60 

 

Questo articolo è stato utile?

Si No

Scrivi un commento o fai una domanda al Farmacista

Questo articolo è stato scritto da uno specialista dell'argomento sulla base di test del prodotto, analisi inci, esperienza di dispensazione di farmaci e consiglio di prodotti parafarmaceutici in farmacia:
Farmacista laureata in chimica e tecnologia farmaceutiche. Esperta in fitoterapia e rimedi naturali.

Ultimo Aggiornamento il:
Valutato Utile da 2 lettori su 3
×
Per maggiori informazioni, consulta la privacy policy