
Migliori integratori per capelli e unghie
Gli integratori per capelli e unghie sono un valido aiuto in tutti i casi in cui è necessario rinforzare e mantenere in buono stato di salute i capelli, le unghie e la pelle. Come funzionano e sono efficaci gli integratori per capelli e unghie? Ne parliamo meglio in questo articolo. Ma vediamo prima come sono fatti i capelli e di cosa sono fatte le unghie.
Di cosa parliamo in questo articolo?
- Struttura del capello
- La cuticola
- Il ciclo di crescita del capello: Anagen, Catagen e Telogen
- E’ normale che i capelli cadano?
- Quando dobbiamo preoccuparci se i capelli cadono
- Cosa è il Telogen effluvium
- Quali sono le cause del Telogen effluvium
- Come sono fatte le unghie
- Gli integratori per capelli e unghie funzionano?
- Phytophanere
- Come si assume Phytophanere
- Cosa contiene Phytopanere: ingredienti e sostanze attive
- Phytophanère – Integratore fortificante Capelli e unghie
- Quanto costa prezzo Phytophanere
- Phytophanere duo prezzo (due confezioni)
- Phytophanere prezzo confezione singola
- Biokap integratore per capelli e unghie
- Biokap Miglio Donna con Tricofoltil®
- Come si assume Biokap Miglio donna
- Cosa contiene Biokap miglio donna: ingredienti e sostanze attive
- Quanto costa Biokap Miglio donna integratore
- Biokap Miglio Uomo con Tricofoltil®
- Come si assume Biokap Miglio uomo
- Cosa contiene Biokap miglio uomo: ingredienti e sostanze attive
- Quanto costa Biokap Miglio uomo integratore
- Swisse Capelli pelle unghie
- Cosa contiene swisse capelli pelle unghie: ingredienti e sostanze attive
- Come si assume Swisse capelli pelle unghie
- Quanto costa Swisse capelli pelle unghie integratore
Struttura del capello
I capelli sono una struttura morta costituita da cellule cheratinizzate che hanno perso il nucleo e le loro funzioni vitali. Queste cellule contengono alte concentrazioni di una proteina fibrosa, molto resistente, la cheratina.
Il capello è prodotto dal follicolo pilifero terminale. Ogni follicolo è costituito da due porzioni: superiore o permanente ed inferiore o dinamica. Nella porzione superiore del follicolo sbocca la ghiandola sebacea. Questa ghiandola produce il sebo che raggiunge la superficie cutanea insieme al capello. La porzione inferiore del follicolo contiene la matrice del pelo e subisce profonde modifiche durante il ciclo. Le cellule della matrice moltiplicandosi e maturando danno origine al fusto del capello e alle guaine che lo circondano. Il fusto del capello è costituito da 3 strati: cuticola, corteccia e midollo.
La cuticola
La cuticola, lo strato più esterno, è formata da cellule appiattite e sovrapposte le une alle altre come le tegole di un tetto. La cuticola protegge il fusto dall’ambiente e la sua integrità è molto importante per la salute del capello. Sotto la cuticola c’è la corteccia, la parte più spessa del capello, che ne determina la forma e la consistenza.
Ogni follicolo lavora in modo indipendente per cui normalmente nel cuoio capelluto sono presenti follicoli in fase di attività (circa il 90%) e follicoli in fase di riposo (circa il 10%). Questo spiega perchè in condizioni fisiologiche i capelli cadano un po ogni giorno e non tutti assieme. Alcuni capelli, specialmente quelli bianchi, contengono uno strato interno sottile, il midollo.
Il ciclo di crescita del capello: Anagen, Catagen e Telogen
Il ciclo del pelo è costituito da 3 fasi: anagen o fase di crescita, catagen o fase di transizione e telogen o fase di riposo.
La fase di Anagen è la fase più lunga del ciclo ed è proprio su questa fase che agiscono le principali malattie dei capelli. La durata dell’anagen determina la lunghezza del capello. I capelli crescono in media 1 cm al mese, un capello lungo fino alle spalle ha quindi circa due anni di vita.
La fase di Catagen è una fase molto breve che dura 3-4 settimane. In questa fase la matrice del pelo interrompe la sua attività ed il follicolo inizia a risalire verso la porzione più superficiale della cute, dove trascorrerà la sua fase di riposo.
La fase di Telogen ha una durata di circa 3 mesi. Durante la fase di telogen la matrice del pelo scompare ed il follicolo interrompe ogni attività. Il pelo però non cade ma rimane ancorato al follicolo per cadere quando, al termine del telogen, il follicolo riprende la sua attività e produce un nuovo pelo che crescendo spinge fuori quello vecchio. Se il pelo in riposo (in telogen) viene asportato meccanicamente il follicolo interrompe il suo riposo ed inizia precocemente un nuovo anagen.
E’ normale che i capelli cadano?
Si, è normale che i capelli cadano. La caduta dei capelli è generalmente un fenomeno fisiologico. I capelli di tutti noi cadono in quanto sono soggetti ad un continuo ricambio. Normalmente il capello cade quando il follicolo ha già prodotto un nuovo capello pronto a sostituirlo. Il distacco del capello destinato a cadere è favorito dai traumi meccanici per cui la maggior parte dei capelli cade durante la spazzolatura ed il lavaggio. Ci sono periodi dell’anno in cui i capelli cadono fisiologicamente di più: l’autunno ed in alcuni soggetti la primavera. Le cause di questa stagionalità non sono ancora ben conosciute. Dati recenti indicano che il sole estivo può essere un importante causa della caduta autunnale.
Quando dobbiamo preoccuparci se i capelli cadono
Quando la caduta giornaliera supera i 100 capelli e questa aumentata caduta si protrae per alcune settimane. Quando è presente un diradamento per cui la cute del cuoio capelluto è visibile.
Cosa è il Telogen effluvium
L’aumentata caduta dei capelli si chiama telogen effluvium che vuol dire caduta dei capelli in riposo ed è una malattia frequente e di breve durata che va dai 3 ai 6 mesi. A volte però il problema si ripresenta periodicamente ed in alcune persone la caduta può avere un andamento cronico e protrarsi anche per molti anni. I capelli che cadono presentano un piccolo rigonfiamento bianco, visibile ad occhio nudo che corrisponde alla radice in riposo. Il telogen effluvium può avere molte cause e diviene evidente circa 3 mesi dopo il fatto scatenante. Per questo quando notiamo una caduta di capelli aumentata, la possibile causa non va ricercata nei giorni immediatamente precedenti ma 2-3 mesi prima dell’inizio della caduta.
Quali sono le cause del Telogen effluvium
Le possibili cause del telogen effluvium sono: raggi uv, fumo di sigaretta, febbre elevata, interventi chirurgici, malattie gravi, stress, diete dimagranti, anemia, post partum+farmaci.
Come sono fatte le unghie
Le unghie sono placche cornee flessibili costituite da cheratina e cellule epidermiche che nascono a partire dalla matrice dell’unghia e poi si induriscono. Oltre alla cheratina esse sono composte da oligoelementi come zolfo, selenio, calcio e potassio. Le unghie completano la loro formazione nell’arco di 3-5 mesi. L’unghia è composta da diverse parti tra cui 5 principali: la matrice, la lamina ungueale, il letto, la cuticola e la lunula. La matrice produce la cheratina durante il processo di cheratinizzazione che porta alla formazione della lamina ungueale che ne determina spessore e dimensione. Se la matrice subisce danni o traumi l’unghia non nasce e non cresce bene.
La lamina ungueale è la parte visibile dell’unghia, è costituita da lipidi, acqua microelementi e calcio e dalla cheratina. La lamina è un tessuto morto poiché non è innervata e non contiene vasi sanguigni. Il letto ungueale invece sta sotto ed è un tessuto ricco di nervi e vasi sanguigni che conferiscono al letto ungueale la tipica colorazione rosa pallido. Se il letto ungueale subisce traumi possono manifestarsi emorragie e dolore. La cuticola si trova tra la cute del dito e la lamina ungueale. E’ una sottile membrana cheratinizzata priva di vita. Essa origina dell’eponichio che aderisce alla lamina ungueale.
Un colore più chiaro, opaco e semitrasparente caratterizza invece il margine ungueale libero e la lunula. Questo prolungamento visibile della radice dell’unghia è solitamente più accentuato sui pollici. Sulle altre unghie la lunula può essere ricoperta dalla cute, quindi invisibile.
Gli integratori per capelli e unghie funzionano?
Capelli ed unghie per crescere sane e forti o per rimediare piccoli inconvenienti di manicure e caduta occasionale possono trovare giovamento dall’introduzione nella dieta di integratori specifici che contengono sostanze nutrienti come vitamine, aminoacidi e minerali utili allo sviluppo e alla crescita. In genere gli integratori per la caduta dei capelli e per le unghie deboli funzionano abbastanza bene e rinforzano sia i capelli che le unghie.
Tra gli integratori che si trovano in commercio ne abbiamo selezionato alcuni tra i migliori integratori per unghie e capelli, vediamone alcuni.
Phytophanere
Phytophanere è un integratore della linea Phyto prodotto dalla Ales Group, la stessa azienda che produce i prodotti per il viso ed il corpo Lierac. Questo è un Integratore alimentareGli integratori alimentari sono dei prodotti alimentari che ... specifico per donare a forza e stimolare la crescita di capelli e unghie. Grazie al pool di sostanze in esso contenute, contribuisce alla loro bellezza e alla loro salute. Protegge e rinforza il bulbo pilifero rendendo la fibra morbida e resistente.
Come si assume Phytophanere
La dose giornaliera consigliata è di 2 capsule al giorno da deglutire con un bicchiere d’acqua, meglio se al mattino.
E’ consigliabile effettuare 2 cicli di 3 mesi all’anno, uno in autunno e uno in primavera.
Cosa contiene Phytopanere: ingredienti e sostanze attive
Gelatina di pesce (solfiti); olio di carota; glicerina; acerola estratto; olio di semi di borragineLa Borragine è una pianta spontanea molto usata in cucina c...; olio di soia idrogenato; olio di pesce; tocopheryl acetate; olio di crusca di riso; lievito (glutine); pantetonato di calcio; lecitina di soia; orizanolo; piridossina cloridrato; olio di germe di grano (glutine); riboflavina; biotina; colorante: E171; E172; aroma: cereali (glutine).
Phytophanère – Integratore fortificante Capelli e unghie
Phytophanere contiene aminoacido solforati. Gli aminoacidi solforati come cisteina e metionina sono fondamentali per la sintesi di cheratina, contenuta sia nei capelli che nelle unghie;
L’alfa tocoferolo o Vitamina E contenuto nel germe di grano è un antiossidante naturale molto potente. Il gamma orizanolo contenuto nell’olio di crusca, protegge le strutture proteiche e le cellule dai radicali liberi e dai raggi ultravioletti; L’olio di Borragine è una fonte naturale di acido gamma linolenico o GLA, un acido grasso omega-6 presente negli oli vegetali. Ha azione antinfiammatoria. Le vitamine del gruppo B forniscono un valido aiuto al capello durante la fase di anagen consentendogli di crescere in maniera ottimale. In particolare, la vitamina B6La vitamina B6 svolge un'azione importante a livello cerebra... contribuisce alla sintesi della cisteina, costituente della cheratina. Gli acidi grassi polinsaturi, sia della serie omega 3 che della serie omega 6, controllano l’infiammazione preservando l’integrità degli elementi molecolari e strutturanti sia dei capelli che delle unghie. Lo zinco rafforza i capelli e le unghie perchè favorisce la sintesi della cheratina. La biotina o vitamina B8 mantengono le unghie forti ed i capelli sani.
Quanto costa prezzo Phytophanere
E’ possibile acquistare phytophanere in confezione singola o in confezione doppia da 90 capsule per un trattamento di 3 mesi. Il prezzo della confezione doppia è di gran lunga più conveniente ed è di 35 euro. Puoi confrontare le offerte di Phitophanere integratore per capelli e unghie nei diversi e commerce.
Phytophanere duo prezzo (due confezioni)

Phytophanere integratore alimentare capelli e unghie 180 capsule
Phyto (laboratoire native it.)
Capsule

phyto phytophanere integratore capelli e unghie, 180 compresseLe compresse sono preparazioni solide destinate alla sommini...
22,39€
Phytophanere prezzo confezione singola

Phyto linea phytophanere integratore anticaduta capelli ed unghie 90 capsule
Phyto (laboratoire native it.)
Capsule
Biokap integratore per capelli e unghie
Biokap è una linea di prodotti della Bios Line studiati appositamente per rinforzare le unghie ed i capelli di uomo e donna soggetti ad indebolimento e caduta stagionale.La linea è composta da due integratori, fiale, lozione e shampoo. Gli integratori sono di due tipi e sono specifici uno per l’uomo e l’altro per la donna.
Biokap Miglio
Il miglio o panicum miliaceum è un cereale ricco di sali mi... Donna con Tricofoltil®
Biokap miglio donna è un Integratore erboristico con vitamine e minerali specifico per la salute dei capelli e delle unghie della donna. In particolare il prodotto è indicato per eccessiva caduta dei capelli stagionale, telogen effluvium e in caso di unghie fragili che si spezzano facilmente. Composto da un complesso a base di Olio di Lino ricco in Acido Alfa-Linolenico. Biokap integratore per capelli e unghie contiene inoltre Rame e biotina. Il rame contribuisce alla normale pigmentazione dei capelli e la Biotina serve al mantenimento di capelli normali in forza e salute poichè ha un ruolo importante nella sintesi della cheratina.
Le capsule contengono inoltre Metionina, Cistina, Fitoestratti di Miglio e Soia. Sono presenti inoltre estratti di EquisetoL'equiseto o coda cavallina è una pianta ad azione riminera..., Zinco e Selenio, che contribuiscono a mantenere unghie e capelli normali.
L’equiseto o coda cavallina è molto ricco di sali minerali come ad esempio acido silicico che è un componente essenziale per il tessuto connettivo, per le ossa e per i capelli.
Come si assume Biokap Miglio donna
La dose giornaliera consigliata è di due capsule al giorno da deglutire con un po’ d’acqua o un altro liquido a piacere, preferibilmente durante i pasti.
Cosa contiene Biokap miglio donna: ingredienti e sostanze attive
Tricofoltil® complesso a base di Lino, Rame e D-Biotina, Fito-estratti di Miglio, Equiseto e Soia, L-Cistina, L-Metionina, Acido Para-Amminobenzoico, Ferro, Zinco, Beta-carotene, Acido FolicoL'acido folico, conosciuto anche come vitamina B9, fa parte ..., Vitamina B12, Selenio.
Quanto costa Biokap Miglio donna integratore
Il prezzo di listino è di 24 euro per 60 capsule. Una confezione ricopre 30 giorni di trattamento. E’ possibile comprarlo in offerta ad un prezzo inferiore:

Biokap anticaduta miglio donna forte con tricofoltil 60 compresse
Bios line spa
Compresse

biokap anticaduta miglio donna forte con tricofoltil 60 compresse - integratore per capelli e unghie
20,62€
Biokap Miglio Uomo con Tricofoltil®
Biokap miglio uomo è l’integratore per capelli e unghie specifico per l’uomo in quanto i motivi della caduta dei capelli sono diversi tra uomo e donna. Il prodotto contiene le stesse sostanze di biokap miglio donna come i fitoestratti di Miglio, equiseto, Zinco e Selenio ma con diversi principi attivi nel complesso Tricofoltil®. Biokap miglio uomo contiene infatti Olio di Lino, molto ricco in Acido Alfa-Linolenico e Rame che contribuisce alla pigmentazione dei capelli e la Biotina contenuta che contribuisce al mantenimento di capelli in condizioni normali.
La formulazione è completata da Taurina, Aminoacidi solforati, Zucca, Serenoa repens. I fitoestratti dell’olio di semi di zucca inibiscono l’enzima 5-alfa-reduttasi. Questo enzima trasforma il testosterone o DHT o diidrotestosterone, un potente ormone androgeno che determina la predisposizione del follicolo alle calvizie.
Come si assume Biokap Miglio uomo
La dose giornaliera consigliata è di due capsule al giorno da deglutire con un po’ d’acqua o un altro liquido a piacere, preferibilmente durante i pasti.
Cosa contiene Biokap miglio uomo: ingredienti e sostanze attive
Tricofoltil® complesso a base di Lino, Rame e D-Biotina, Fito-estratti di Zucca, Miglio, Serenoa ed Equiseto, L-Cistina, Taurina, L-Metionina, Acido Para-Amminobenzoico, Vitamina E, Zinco, Beta-carotene, Selenio.
Quanto costa Biokap Miglio uomo integratore
Il prezzo di listino è di 24 euro per 60 capsule. Una confezione ricopre 30 giorni di trattamento. E’ possibile comprarlo in offerta ad un prezzo inferiore:

Bios line biokap anticaduta miglio uomo forte con tricofoltil 60 compresse
Bios line spa
Compresse

biokap anticaduta miglio uomo forte con tricofoltil 60 compresse - integratore alimentare anticaduta
21,94€
Swisse Capelli pelle unghie
L’integratore Swisse capelli pelle unghie è costituito da un complesso di sostanze che apportano benefici ai capelli, alle unghie e alla pelle. Esso contiene Biotina, vitamina C, Zinco, silicio e cardo mariano, molte vitamine del gruppo B e diversi minerali. L’alto contenuto di Biotina contribuisce alla sintesi della cheratina. La vitamina C invece stimola la sintesi del collagene, una proteina strutturale che, nel tessuto connettivo, contribuisce al benessere della pelle. Mentre sia lo zinco che la vitamina C hanno un ruolo chiave di protezione delle cellule dallo stress ossidativo.
Cosa contiene swisse capelli pelle unghie: ingredienti e sostanze attive
L-ascorbato di calcio (vitamina C); agenti di carica: Cellulosa, idrossi-propil-cellulosa, Carbossimetilcellulosa sodica reticolata; Gluconato di zinco (Zinco); Biossido di silicio (silicio); Rivestimento della compressa (Addensanti: idrossi-propil-metilcellulosa; Coloranti:Biossido di titanio, Ossidi e idrossidi di ferro; Umidificante: Acidi grassi; Agente di carica: Talco). Estratto secco di cardo mariano (Silybum marianum); fumarato ferroso (ferro); agenti antiagglomeranti: Sali di magnesioElemento chimico e minerale importante contenuto nelle cellu... degli acidi grassi; D-Biotina (Biotina).
Come si assume Swisse capelli pelle unghie
La dose giornaliera consigliata è di una capsula al giorno da deglutire con un po’ d’acqua o un altro liquido a piacere, preferibilmente durante i pasti.
Quanto costa Swisse capelli pelle unghie integratore
Il prezzo di listino è di 30,90 euro per 60 capsule. Una confezione ricopre 60 giorni di trattamento. E’ possibile comprarlo in offerta ad un prezzo inferiore:
Dott.ssa Enrica Farmacista laureata in chimica e tecnologia farmaceutiche. Esperta in fitoterapia e rimedi naturali.
Ultimo Aggiornamento il:
Scrivi un commento o fai una domanda al Farmacista