
7 buone regole per dei dolci sogni
Revisionato da Dott.ssa Enrica Farmacista laureata in chimica e tecnologia farmaceutiche. Esperta in fitoterapia e rimedi naturali.
Dormire bene la notte è essenziale per vivere bene la giornata che ci attende. I nostri bimbi soprattutto hanno necessità di riposare bene.
Ecco 7 buone regole per garantire loro un sonno sereno:
- Adottare l’abitudine di farli andare a letto sempre alla stessa ora.
- Cenare almeno 1 ora e mezzo prima della nanna preparando loro un pasto leggero in cui si alternano carboidrati a proteine.
- Evitare per il pasto serale i brodi caldi se il bambino è raffreddato, per evitare di smuovere le secrezioni.
- Aerare la cameretta una decina di minuti prima di coricarsi per umidificare l’aria , in particolare se sono presenti caloriferi .
- Fargli indossare un pigiama leggero anche d’inverno, le tute felpate stile astronauta infatti non farebbero altro che rendere il letto una sauna.
- Rimboccargli le coperte, poichè lo rassicura e lo fa sentire protetto.
- Mai dimenticare il bacino della buona notte, il suo peluche preferito, e se lo desidera cantargli la ninna nanna che amava tanto da neonato ( non si è mai troppo grandi per questo.)
Mettendo in pratica questi semplici accorgimenti pratici e rispondendo alle sue richieste di sicurezza miglioreremo decisamente la qualità del riposo notturno del nostro bambino, e gli permetteremo di utilizzare al meglio le sue energie positive durante tutto l’arco della sua intensa giornata.
E allora non rimane altro che augurare finalmente dolci sogni ai nostri bimbi e di conseguenza anche a noi genitori.
Mamma Ssisa
Revisionato da Dott.ssa Enrica Farmacista laureata in chimica e tecnologia farmaceutiche. Esperta in fitoterapia e rimedi naturali.
Ultimo Aggiornamento il:
Scrivi un commento o fai una domanda al Farmacista