PrezziFarmaco.it > Magazine > Dott.ssa Enrica

Dott.ssa Enrica

Chi è Dott.ssa Enrica

Farmacista laureata in chimica e tecnologia farmaceutiche. Esperta in fitoterapia e rimedi naturali.

Fin da quando aveva 17 anni, Enrica trascorreva molte delle sue sere tra le erbe sfuse ed i profumi naturali nell’erboristeria della sua città.

La passione per le erbe ed i rimedi naturali l’ha portata a voler approfondire l’aspetto chimico delle cose scegliendo di laurearsi in chimica e tecnologia farmaceutiche all’università degli studi di Sassari. Insomma non poteva amare le piante senza sapere che cosa fosse un terpene o senza sapere come funzionasse farmacologicamente una tisana rilassante.

Nel frattempo ha iniziato ad interessarsi di saponi e cosmetici ecobio e alla produzione di cosmetici fatti in casa studiando e riempiendo la sua vita di materie prime di ogni genere.

Dopo la laurea, l’avvento della chimica verde l’ha spinta a frequentare un master in chimica verde e produzione di nuovi materiali da fonti rinnovabili.

Grazie al master, con una tesi sulla produzione di gomma dal Guayule, ha potuto così approfondire l’aspetto più naturalistico della chimica. Ma soprattutto ha potuto frequentare il Centro Ricerche per le Energie Non Convenzionali - Istituto Eni Donegani di Novara e sperimentando per qualche tempo dentro i laboratori. Dopo 7 anni dietro il banco della farmacia, alla nascita del suo primo figlio, ha lasciato la farmacia e ha deciso di intraprendere l’avventura del consiglio farmaceutico agli utenti attraverso il web fondando il blog di cui cura i contenuti.

Laureata in chimica e tecnologia farmaceutiche, Enrica è adesso Farmacista, erborista e mastra saponaia. Ama la natura in tutte le sue forme, conosce le piante e confeziona cosmetici e saponi. Ama viaggiare e la sua grande passione è scrivere per il web. Gestisce il blog di PrezziFarmaco.it di cui è anche co-founder.


Articoli e collaborazioni


Riferimenti Social

Articoli scritti da Dott.ssa Enrica

Che cosa è il Garam Masala? Sinonimo di Curry, è una miscela di spezie sapientemente combinate. I Curry non sono tutti uguali, esistono tante ricette ed ogni persona o ogni azinda produttrice ha la propria ricetta che varia naturalmente, sia per il tipo di miscela che per la quantità di spezie scelte per la sua preparazione. Questo Garam Masala ha un gusto leggermente dolce e poco piccante rispetto al classico Curry. 
Sempre più persone usano le lenti a contatto e sempre più persone rilevano problemi agli occhi come congiuntiviti, irritazioni, rossore e bruciore agli occhi. Usate ogni giorno per più ore rispetto a quelle raccomandate, circa 8 h per i produttori di lenti e circa 4-6 h per gli oculisti, a lungo andare può creare problemi soprattutto se non si usano degli accorgimenti.
×
Per maggiori informazioni, consulta la privacy policy