
Crema cambio pannolino: quale scegliere
La crema cambio pannolino è un prodotto indispensabile nella borsa di un bebè. Scegliere quella adeguata alla pelle del proprio bambino è sempre una grande impresa. Questo a causa della moltitudine di creme disponibili in commercio, ma anche per la sempre più attenzione da parte delle mamme ai prodotti da usare per il sederino delicato dei loro piccoli.
Di cosa parliamo in questo articolo?
- A cosa serve la crema cambio pannolino?
- Quale crema cambio pannolino usare
- Quali ingredienti devono essere presenti in una buona crema cambio pannolino?
- Crema per arrossamenti e crema per il cambio del pannolino
- Crema cambio pannolino Bepanthenol
- Bepanthenol ingredienti
- Quanto costa il Bepanthenol?
- Crema cambio pannolino Trudi baby nature
- Crema cambio pannolino Pasta di hoffmann sella
- Quanto costa la pasta di hoffmann sella o crema hoffman per bambini
- Crema cambio pannolino Weleda Baby Crema Protettiva alla calendula
- Quanto costa Weleda baby crema protettiva alla calendula
La pelle dei piccoli è infatti molto delicata per questo va trattata con delicatezza e con prodotti che non ne pregiudichino lo stato di buona salute. E’ importante quindi usare prodotti non aggressivi e che siano in grado di prevenire le irritazioni.
A cosa serve la crema cambio pannolino?
La crema per il cambio del pannolino serve a creare una barriera tra la pelle del bambino e le feci e la pipì. Infatti, le cause dell’irritazione del culetto del bambino sono l’ambiente caldo umido che si forma nella zona del pannolino ed il contatto con gli escrementi del bambino. Questo ambiente favorisce lo sviluppo microbico. Ecco da dove nasce l’arrossamento. Inoltre soprattutto durante il periodo della dentizione, le feci tendono a diventare più acide.
Quale crema cambio pannolino usare
Una buona crema dovrebbe essere capace di creare quindi una barriera ma allo stesso tempo di idratare la pelle e proteggerla dalle irritazioni e dagli arrossamenti.
Quali ingredienti devono essere presenti in una buona crema cambio pannolino?
Ossido di zinco: è l’ingrediente più utilizzato da sempre nelle creme per il cambio. La pasta all’ossido di zinco può essere all’acqua in condizioni normali o all’olio in caso di pelle secca e screpolata. L’ossido di zinco ha la capacità di lenire l’arrossamento ed evitare che si formi un ambiente eccessivamente acido.
Esistono tante creme all’ossido di zinco con percentuali di minerale diverse fino a diventare delle vere e proprie paste quando la quantità di ossido di zinco è elevata. Parliamo di percentuali tra il 30 ed il 50%. le paste formano una vera e propria pellicola sulla pelle.
Pantenolo: Il pantenolo è un ingrediente anti arrossante, lenitivo ed emolliente molto efficace e perciò molto usato nelle creme per il cambio. Soprattutto in presenza di arrossamento severo. Il pantenolo ha una capacità anti arrossante e di rigenerazione della pelle molto spiccata e relativamente veloce.
Sostanze naturali: per esempio calendula che ha un’azione lenitiva, antiarrossamento ed emolliente, così come anche la camomillaLa camomilla è una delle piante medicinali più usate. Ha p....
Oli vegetali: gli oli sono degli ottimi alleati per la pelle, meglio se sebo affini ma anche i burri che nutrono e rigenerano la pelle. Tra questi, olio di mandorle, olio di oliva e olio di jojoba. Ma anche olio di Argan ed il burro di karitè.
Crema per arrossamenti e crema per il cambio del pannolino
Abbiamo selezionato 4 tipi di creme per il cambio pannolino, tutte diverse tra loro per contenuto e per prevalenza di ingredienti naturali.
Crema cambio pannolino Bepanthenol
Il Bepanthenol è una pasta lenitiva e protettiva che contiene il 5% di Pantenolo. Il pantenolo, a contatto con la pelle, favorisce il processo naturale di rigenerazione della pelle. Inoltre protegge il sederino del bambino dagli arrossamenti.
Bepanthenol ingredienti
Gli ingredienti contenuti nel Bepanthenol sono, in ordine: Aqua; lanolin; paraffinum liquidum; petrolatum; panthenol (5%); prunus amygdalus dulcis oil; cera alba; cetyl alcohol, stearyl alcohol; ozokerite; glyceryl oleate; lanolin alcohol. Bepanthenol contiene Lanolina, paraffina e vasellina. Queste tre sostanze non sono ecobio. Tuttavia questa crema è in grado davvero, applicata in grandi quantità sul sederino arrossato, di produrre la riparazione della pelle in pochissimo tempo. In uno o due giorni. E’ probabile che, sebbene la vasellina abbia un effetto pellicola e quindi occlusivo, quando c’è un arrossamento importante della pelle, questo effetto occlusivo, aiuti ad evitare il reiterato contatto con le feci e la pipì. Il mio consiglio è quello di usarla quando il culetto è molto arrossato o sta iniziando ad arrossarsi. Tutti gli altri giorni si può usare un’altra crema cambio, magari verde o ecobio.
Quanto costa il Bepanthenol?
Il prezzo di Bepanthenol di listino è di € 13,92. Ovviamente si può comprare in offerta arrivando a risparmiare quasi la metà. Per comprare il Bepanthenol in offerta si può guardare qui:
Crema cambio pannolino Trudi baby nature
La pasta protettiva trudi baby nature è una buona crema ecobio. Questa pasta, una volta stesa sulla pelle del bambino, forma un film che protegge senza occludere. Contiene molti oli vegetali e due burri: il burro di karitè ed il burro di babassu. Il burro di babassu è una buona alternativa ai siliconi poiché ha un effetto filmogeno ma allo stesso tempo protettivo. Essa contiene inoltre ossido di zinco ed alcune sostanze ad azione emolliente naturale.
Questa crema ha la consistenza di una pasta per il cambio del pannolino. E’ possibile vedere l’inci ossia l’elenco degli ingredienti della crema trudi baby nature a questo indirizzo. Mentre è possibile acquistarla in offerta su prezzifarmaco.
Crema cambio pannolino Pasta di hoffmann sella
La pasta di Hoffmann viene prodotta con una ricettaLa ricetta è l'autorizzazione del medico, in forma scritta... molto antica. La pasta di Hoffmann ha una percentuale di ossido di zinco molto alta. Gli ingredienti prevalenti sono olio d’oliva ed ossido di zinco. L’inci della pasta di Hoffmann sella è il seguente: Olea europaea fruit oil, zinc oxide, glyceryl stearate, silica dimethyl silylate, hydrogenated castor oil, BHA. Quindi 48% di olio di oliva, 45% di ossido di zinco e il 7% di altri ingredienti. La pasta di hoffmann svolge un’azione lenitiva, protettiva ed anti arrossamento sulle pelli sensibili e delicate come quella dei bambini. Questa pasta agisce in profondità e protegge la pelle da irritazioni, arrossamenti e screpolature. Molto utile quindi per proteggere la pelle del sederino dall’azione irritante degli agenti esterni come feci e urine. Grazie all’elevato contenuto di ossido di zinco, forma un bel filmprotettivo sulla pelle.
Quanto costa la pasta di hoffmann sella o crema hoffman per bambini
La pasta di hoffmann sella meglio conosciuta come crema hoffmann per bambini, viene prodotta in due formati: da 228 g o 200 ml al prezzo di € 11,90. Tuttavia è possibile acquistarla a prezzi vantaggiosi. Ecco alcuni esempi:
oppure da 108 g o 75ml che costa 10,47 ed ecco le offerte per questo formato:
Crema cambio pannolino Weleda Baby Crema Protettiva alla calendula
La crema cambio pannolino della Weleda è un prodotto “verde”, contiene tutti ingredienti di origine naturale. Ecco l’inci: Water (Aqua), Prunus Amygdalus Dulcis (Sweet Almond)Oil, Sesamum Indicum (Sesame) Seed Oil, Zinc Oxide, Beeswax (Cera Alba), Lanolin, Glyceryl Linoleate, Hectorite, Calendula Officinalis Flower Extract, Chamomilla Recutita (Matricaria) Flower Extract, Fragrance (Parfum)*,Limonene*, Linalool*, Benzyl Benzoate*, Benzyl Salicylate*, Geraniol*. *from natural essential oils.
Weleda crema baby alla calendula protegge e lenisce la pelle delicata del bambino al cambio pannolino, tratta la pelle a contatto con il pannolino e previene gli arrossamenti. Grazie all’ossido di zinco, alla lanolina dermofila e pura e alla cera d’api protegge la pelle dall’umidità del pannolino. L’olio di mandorle dolci e di sesamo insieme agli estratti di calendula e camomilla da coltivazione biologica sono preziosi in caso di pelle irritata e arrossata poiché hanno azione emolliente e lenitiva degli arrossamenti.La calendula ha inoltre proprietà cicatrizzanti, lenitive ed antisettiche.
Quanto costa Weleda baby crema protettiva alla calendula
Il prezzo di listino di baby crema alla calendula è di € 10,50. La si può comprare però in offerta con la possibilità di risparmiare diversi euro. Ecco le offerte di alcuni e commerce:
baby
Dott.ssa Enrica Farmacista laureata in chimica e tecnologia farmaceutiche. Esperta in fitoterapia e rimedi naturali.
Ultimo Aggiornamento il:
Scrivi un commento o fai una domanda al Farmacista