PrezziFarmaco.it > Magazine > Ricette > Balsamo doposhampoo al Monoi

Balsamo doposhampoo al Monoi

Farmacista laureata in chimica e tecnologia farmaceutiche. Esperta in fitoterapia e rimedi naturali.
Valutato Utile da 1 lettori su 1

Tra le preparazioni fai da te utili e semplici c’è il balsamo doposhampoo. Questo dopo shampoo districa meravigliosamente i capelli e li profuma in maniera Divina!

Quantità per 100 g

 

A)  OLIO DI COCCO O DI MONOI                                                                  9 g

A)  Cetearyl alcohol and Behetrimonium methosulfate (BTMS)                 5 g

A)   Stearamidopropyl dimethylamine)                                                   4 g

B)  H2O                                                                                                                 75 g

C)  FRAGRANZA DI MONOI                                                                           1,5 g  ( 54   gtt)

C)  PROVITAMINA B5   (pantenolo)                                                             4,4 g

C)  COSGARD                                                                                                       0,6 g ( 20 gtt)

C)  ACIDO CITRICO                                                                                           0,5 g

 

Fate fondere a b.m. l’olio di cocco insieme al BTMS, quindi incorporate poco a poco  l’H2O acidificata con l’acido citrico avendo cura di mescolare fino a  raffreddamento. Bisogna prestare attenzione poichè il Pantenolo con l’acido citrico tende a smontare l’emulsione. Il segreto è quello di acidificare la fase acquosa come descritto sopra. A questo punto aggiungere il profumo e il conservante. Saggiare il pH con una cartina al tornasole (dev’essere compreso tra 5-6 poichè il pH acido favorisce la chiusura delle squame del capello).

 

 

 

 

Questo articolo è stato utile?

Si No

Scrivi un commento o fai una domanda al Farmacista

Questo articolo è stato scritto da uno specialista dell'argomento sulla base di test del prodotto, analisi inci, esperienza di dispensazione di farmaci e consiglio di prodotti parafarmaceutici in farmacia:
Farmacista laureata in chimica e tecnologia farmaceutiche. Esperta in fitoterapia e rimedi naturali.

Ultimo Aggiornamento il:
Valutato Utile da 1 lettori su 1
×
Per maggiori informazioni, consulta la privacy policy