
Redestop a cosa serve informazioni e prezzo
In questo articolo parliamo di Redestop, un integratore appositamente formulato per sostenere le carenze di alcuni nutrienti. Analizziamo gli ingredienti, la composizione, l’efficacia, il modo d’uso, gli effetti collaterali, le eventuali controindicazioni e il prezzo di Redestop.
Cosa è Redestop Forte
Redestop è un integratore alimentareGli integratori alimentari sono dei prodotti alimentari che ... ad alto dosaggio prodotto dall’azienda Laborest.
Di cosa parliamo in questo articolo?
- Cosa è Redestop Forte
- A cosa serve Redestop
- Redestop prezzo e offerte online
- Cosa è La sindrome dell’ovaio policistico (PCOS)
- Redestop in gravidanza e allattamento
- Cosa contiene Redestop
- Composizione qualitativa: cosa contiene Redestop
- Modo d’uso e posologia: come si assume
- Prezzo di redestop e offerte: quanto costa redestop
A cosa serve Redestop
Redestop, grazie alla sua speciale composizione, è un integratore molto utile in caso di sindrome dell’ovaio policistico ed eventuale insulino resistenza che può derivare da questa condizione.
Risulta inoltre fondamentale per la sua azione antiossidante e per coadiuvare i fisiologici meccanismi metabolici e riproduttivi. L’integratore Redestop è molto utile per regolarizzare il ciclo mestruale. Inoltre, grazie alla moltitudine di sostanze contenute, esso è in grado di aumentare e migliorare le difese immunitarie.
Redestop è un integratore a base di Inositolo, nasce come integratore per trattare la sindrome dell’ovaio policistico ma, essendo l’inositolo una vitamina del gruppo B ed essendo un integratore ricco di altre sostanze sinergiche, è possibile usarlo per numerosi altri scopi terapeutici/migliorativi.
Redestop prezzo e offerte online

Redestop 20 bustine
Uriach italy srl
PolvereLe polveri sono particelle solide generalmente eterogenee. S... orale
Cosa è La sindrome dell’ovaio policistico (PCOS)
La sindrome dell’ovaio policistico è caratterizzata dall’ingrossamento delle ovaie con cisti ovariche e alterazioni metaboliche ed endocrinologiche. Essa causa diverse conseguenze sulla salute della donna come ad esempio iperandrogenismo, resistenza all’insulina e conseguente iperinsulinemia. Secondo quanto riportato sul sito del ministero della salute , la sindrome dell’ovaio policistico, la PCOS colpisce il 5-10% delle donne, origina nel periodo puberale ed è considerata l’alterazione endocrina più comune in età fertile. La causa di questa sindrome è ancora controversa. alla base della sindrome dell’ovaio policistico c’è una complessa alterazione funzionale del sistema riproduttivo data dall’aumento degli ormoni maschili (androgeni).
Questa sindrome può dare origine a:
- irsutismo (eccesso di peluria su viso e corpo)
- alopecia androgenetica (acne e calvizie di tipo maschile)
- disturbi mestruali (mestruazioni irregolari, assenza di mestruazioni per più mesi, cicli scarsi o prolungati).
L’integratore Redestop ha altri numerosi benefici:
- può aiutare a migliorare la memoria e la crescita dei capelli
- rappresenta un valido aiuto in caso di malattie della pelle come la psoriasi (questo grazie anche alla presenza della vitamina D)
- E’ in grado di controllare e migliorare sintomi psicologici quali attacchi di panico, disturbi ossessivo compulsivi
- Aiuta a ridurre il grasso in eccesso,
- Contribuisce a mantenere la pelle sana e liscia
Redestop in gravidanza e allattamento
Questo integratore non viene mai consigliato durante la gravidanza e l’allattamento, salvo casi particolari. Per il suo utilizzo in queste condizioni è sempre opportuno parlarne col proprio medico.
Cosa contiene Redestop
Redestop contiene un mix di sostanze che, a partire dall’inositolo, svolgono un’azione sinergica e a lungo tempo normalizzante della sindrome dell’ovaio policistico.
- L’Inositolo o vitamina B7 è un componente primario e importantissimo per le membrane cellulari, dove è coinvolto come mediatore in alcuni processi di comunicazione e regolazione fra cellule.
- La Bromelina è un enzima estratto dal gambo dell’Ananas
L'ananas sativa è un frutto molto usato fin dai tempi antic..., pianta con azione antinfiammatoria, antiedemigena e benefica sulla funzionalità del microcircolo.
- Il Resveratrolo è un polifenolo con azione antiossidante contro i radicali liberi e per contribuire alla normale funzionalità dell’apparato cardiovascolare.
- Vitamine e minerali come il MagnesioElemento chimico e minerale importante contenuto nelle cellu..., la Vitamina C e la Vitamina B6La vitamina B6 svolge un'azione importante a livello cerebra... servono a ridurre la stanchezza e dell’affaticamento. Inoltre, Il magnesio e la Vitamina D supportano la normale funzione muscolare. Il Magnesio contribuisce, inoltre, all’equilibrio elettrolitico, il quale può essere alterato in caso di eccessiva sudorazione o vampate di calore. La Vitamina D, invece, contribuisce al normale assorbimento/utilizzo del calcio e del fosforo, favorendo il mantenimento di ossa in salute. Non solo, la vitamina D serve a migliorare le difese immunitarie. La Vitamina B6 invece è utile per la regolazione dell’attività ormonale e, così come il magnesio, contribuisce al normale metabolismo energetico riducendo la sensazione di stanchezza.
- Il Selenio e la Vitamina E contribuiscono alla protezione delle cellule dallo stress ossidativo. Il Selenio contribuisce inoltre al buon funzionamento della tiroide. Lo Zinco contribuisce alla normale fertilità e alla riproduzione.
Composizione qualitativa: cosa contiene Redestop
Di seguito è possibile trovare la composizione completa e la quantità di nutrienti per ogni bustina col rispettivo valore nutritivo di riferimento giornaliero per ogni componente:
Modo d’uso e posologia: come si assume
La dose giornaliera consigliata è di 2 compress2 al giorno preferibilmente la mattina e la sera. La compressa va deglutita con almeno mezzo bicchiere d’acqua.
Gli effetti collaterali legati all’uso di Redestop sono rari, tuttavia è possibile che si presenti nausea e leggero mal di stomaco. Questi sintomi sono lievi e facilmente tollerabili. Se dovessero persistere dopo una settimana si consiglia di sospendere il trattamento e sentire il proprio medico o farmacista.
Prezzo di redestop e offerte: quanto costa redestop
Il Prezzo di listino di Redestop è di €25,60 per ogni confezione da 20 compresseLe compresse sono preparazioni solide destinate alla sommini.... Il prezzo al pubblico può essere scontato in base alle offerte di Redestop praticate da ogni farmacia online.
Dott.ssa Enrica Farmacista laureata in chimica e tecnologia farmaceutiche. Esperta in fitoterapia e rimedi naturali.
Ultimo Aggiornamento il:
Scrivi un commento o fai una domanda al Farmacista