
Venolen plus e idrogel: informazioni e prezzo
Cosa sono Venolen® Plus e Venolen® Idrogel
Venolen Plus è un integratore alimentareGli integratori alimentari sono dei prodotti alimentari che ... per il benessere del microcircolo, del sistema venoso e del plesso emorroidario prodotto dall’azienda Pharmaline. Protegge inoltre il regolare drenaggio linfatico. E’ venduto in farmacia e parafarmacia.
Venolen idrogel è un gel della stessa linea di venolen plus utile per le gambe pesanti e contiene troxerutina, escina e glucosaminoglicani.
Di cosa parliamo in questo articolo?
- Cosa sono Venolen® Plus e Venolen® Idrogel
- A cosa serve Venolen Plus e Venolen Idrogel
- Microcircolo e quali sono i sintomi del cattivo funzionamento
- Venolen Plus foglietto illustrativo
- Caratteristiche e ingredienti: come funziona?
- Composizione qualitativa: cosa contiene
- Modo d’uso e posologia: come si assume
- Avvertenze ed effetti collaterali
- Prezzo e offerte: quanto costa e dove si compra
A cosa serve Venolen Plus e Venolen Idrogel
VENOLEN plus è un integratore che flavonoidi di origine vegetale, l’estratto vegetale di Ippocastano, pianta nota e usata per il benessere del microcircolo e la vitamina C. Queste sostanze servono a migliorare la circolazione, al microcircolo e, di conseguenza, alle emorroidi e alle ragadi anali.
VENOLEN® Idrogel e ha un’azione idratante e lenitiva, migliora il trofismo cutaneo e aumenta l’elasticità dei tessuti. La sua particolare formula dona freschezza e allevia l’affaticamento e il senso di pesantezza alle gambe.
Microcircolo e quali sono i sintomi del cattivo funzionamento
L’insufficienza venosa è un disturbo caratterizzato da un cattivo funzionamento dei vasi. Grazie alle vene il sangue torna al cuore dalla periferia. Il percorso di ritorno del sangue al cuore è più complicato perchè viene fatto al contrario e in salita. Quando camminiamo facilitiamo il ritorno venoso ma quando stiamo seduti per lungo tempo, il sangue può ristagnare, aumenta la pressione sanguigna delle vene e le vene si dilatano.
I sintomi di un disturbo circolatorio alle gambe sono:
- Gambe doloranti e pesanti, spesso dopo aver trascorso molte ore in piedi.
- Caviglie e polpacci gonfi
- Capillari in evidenza.
- Possibile comparsa di piccole macchie scure, come lividi, legate alla rottura di piccoli vasi sanguigni.
I principali sintomi dell’insufficienza venosa sono:
- Caviglie e gambe gonfie.
- Gambe stanche e pesanti.
- Dolore diffuso alle gambe.
- Prurito e formicolio alle caviglie.
- Crampi notturni alle gambe.
- Capillari visibili.
- Comparsa di arrossamenti e macchie scure alle caviglie.
- Vene varicose.
Le emorroidi
Le emorroidi sono un infiammazione con conseguente dilatazione delle vene emorroidarie che si trovano nell’ultima porzione dell’intestino crasso. Le emorroidi causano dolore e prurito anale e spesso sanguinano. Se molto infiammate, possono uscire dall’ano causando il prolasso emorroidario. Le cause delle emorroidi possono essere diverse. Tra queste:
- Problemi intestinali come stitichezza
- alimentazione povera di fibre e ricca di alimenti piccanti o speziati
- Predisposizione genetica
- Gravidanza
- Obesità
- Eccessivi sforzi
- Vita Sedentaria
Leggi anche: cosa sono le emorroidi e come si possono curare
Venolen Plus foglietto illustrativo
E’ possibile consultare il foglietto illustrativo di venolen Plus e di venolen idrogel
Caratteristiche e ingredienti: come funziona?
Venolen Plus contiene un mix di sostanze che in sinergia contribuiscono a mantenere la circolazione in buono stato.
- Corteccia di Ippocastano. L’ippocastano contiene escina e flavonoidi, sostanze antiossidanti, antinfiammatorie e vasoprotettive, con proprietà antiedemigena e vasocostrittrice. L’escina può ridurre l’attività degli enzimi elastasi e ialuronidasi, responsabili dell’indebolimento dell’endotelio e della matrice extracellulare dei vasi. Grazie all’ippocastano i vasi sanguigni migliorano la loro permeabilità e diventano più forti e resistenti. L’ippocastano è utilissimo per problemi rettali come emorroidi e ragadi anali e in caso di gambe gonfie e pesanti. L’ippocastano migliora inoltre il microcircolo grazie alla sua azione capillaro protettiva, decongestionante e alla sua capacità di ridurre la permeabilità dei capillari.
- Troxerutina. E’ un flavonoide di origine vegetale estratto spesso dalla Sophora japonica, aumenta la resistenza dei capillari e ne riduce l’edema o gonfiore.
- Diosmina. Flavonoide di origine vegetale presente nei frutti come arance, limoni, pompelmi o nella Ruta. La diosmina ha azione venotonica e un protettiva , essa ha azione vasocostrittrice delle vene, aumenta la resistenza dei vasi e ne diminuisce la permeabilità.
- Vitamina C. A livello dei vasi sanguigni, la vitamina c ha azione antiossidante e supporta la formazione del collagene che mantiene in buono stato i vasi sanguigni.
Composizione qualitativa: cosa contiene
Venolen Plus è venduto in confezione da 20 compresseLe compresse sono preparazioni solide destinate alla sommini... rivestite suddivise in 2 blister da 10 compresse ciascuno.
Ogni compressa contiene i seguenti Ingredienti: diosmina; troxerutina; antiagglomeranti: polivinilpirrolidone, polivinilpolipirrolidone, carbossimetilcellulosa sodica reticolata, biossido di silicio (nano), magnesioElemento chimico e minerale importante contenuto nelle cellu... stearato vegetale; ippocastano e.s. (Aesculus hippocastanum L., corteccia, maltodestrine) tit. 20% in cumarine; agente di carica: cellulosa microcristallina; agenti di rivestimento: idrossipropilmetilcellulosa, cellulosa microcristallina, acido stearico; vitamina C (acido-L-ascorbico); coloranti: E171 (biossido di titanio), E 101 ii (riboflavina 5’-fosfato), E 141ii (complessi delle clorofille con il rame). Il prodotto non contiene glutine.
Ogni compressa contiene le seguenti quantità:
sostanze attive | per 1 compressa |
Diosmina | 300 mg |
Troxerutina | 300 mg |
Ippocastano corteccia e.s. | 100 mg |
Vitamina C | 25 mg |
Venolen idrogel è venduto in tubetto da 100 ml.
Sostanze attive contenute in 100 g di gel sono; troxerutina 1 g, escina 0,75 g, glucosaminoglicani 0,6 g. Il gel non contiene parabeni ed è dermatologicamente testato.
Modo d’uso e posologia: come si assume
Venolen Plus La dose giornaliera consigliata è di 1 compressa al giorno. Per un uso ottimale di VENOLEN plus.
Per un corretto utilizzo di VENOLEN® Idrogel è necessario applicarlo sulla cute integra, praticando un leggero massaggio dal basso verso l’alto fino al completo assorbimento. L’applicazione va ripetuta 2 o 3 volte al giorno.
Avvertenze ed effetti collaterali
Venolen Plus ha azione sul microcircolo ma non è esente da possibili reazioni avverse. Per questo:
- Non bisogna superare la dose giornaliera consigliata.
- Venolen plus non va sostituto ad una dieta equilibrata e varia e ad uno stile di vita sano.
- Tenere fuori dalla portata dei bambini al di sotto dei tre anni.
- E’ opportuno consultare il medico in particolare se si stanno assumendo altri prodotti o farmaci.
Prezzo e offerte: quanto costa e dove si compra
Prezzo di Venolen Plus
Il prezzo di Venolen Plus è mediamente di € 17,90 per la confezione che contiene 20 compresse ma lo si può comprare in offerta confrontando i prezzi nella tabella:
Prezzo di Venolen idrogel
Il prezzo di Venolen Idrogel è mediamente di € 14,90 per il tubo da 100 ml ma lo si può comprare in offerta confrontando i prezzi nella tabella:
Dott.ssa Enrica Farmacista laureata in chimica e tecnologia farmaceutiche. Esperta in fitoterapia e rimedi naturali.
Ultimo Aggiornamento il:
Scrivi un commento o fai una domanda al Farmacista