PrezziFarmaco.it > Magazine > Cosmetici Fai da Te > Come creare uno Stick labbra in soli 5 passi

Come creare uno Stick labbra in soli 5 passi

Farmacista laureata in chimica e tecnologia farmaceutiche. Esperta in fitoterapia e rimedi naturali.
Valutato Utile da 1 lettori su 1

L’autunno sta arrivando, le temperature si abbassano ed il nostro corpo ha bisogno di essere coccolato. Le labbra risentono per prime del cambio di temperatura. Ma niente paura perchè in casa possiamo fare molto per loro! Ecco una ricetta per creare uno stick labbra in sole 5 mosse ed in poco tempo per labbra a prova di bacio!

Questa ricetta è facilissima e vi consentirà di produrre uno stick per le labbra da sogno…nutrite, idratate e riparate!

Burro di Karitè             1,5 g

Cera d’api bianca         1,5 g

Olio di Argan               2 g

Olio di Ricino               1,5 g

Vit E                           0,5 g

Essenza di pesca          0,6 g   (20 gtt)

Procedimento:

1) Pesate i burri e gli oli.

2) Scaldate i burri in un bagnomaria fino a farli fondere.

3) Aggiungete gli oli, la vitamina E e l’essenza che preferite.

4) Colate il tutto negli stick vuoti o in barattolini da 15 g.

5) Lasciate raffreddare così che si solidifichi tutto oppure mettete nel frigo…et voilà il vostro stick labbra ormai chiamato Burro Cacao è pronto!

Se non avete Olio di Argan potete usare gli oli che volete per esempio di mandorle dolci, al burro di karitè potete unire del burro di cacao o di Mango. Date spazio alla vostra fantasia ma attenzione perchè i burri sono fondamentali affinchè il composto si solidifichi. Per tale ragione non esagerate con gli oli. Se state sperimentando vari mix di oli e burri diversi da quelli in ricetta fate prima le prove con piccole quantità per non rischiare di dover buttare grandi quantità di sostanze.

Questo articolo è stato utile?

Si No

Scrivi un commento o fai una domanda al Farmacista

Questo articolo è stato scritto da uno specialista dell'argomento sulla base di test del prodotto, analisi inci, esperienza di dispensazione di farmaci e consiglio di prodotti parafarmaceutici in farmacia:
Farmacista laureata in chimica e tecnologia farmaceutiche. Esperta in fitoterapia e rimedi naturali.

Ultimo Aggiornamento il:
Valutato Utile da 1 lettori su 1
×
Per maggiori informazioni, consulta la privacy policy