
Rafforzare il sistema immunitario con gli integratori
Revisionato da Dott.ssa Enrica Farmacista laureata in chimica e tecnologia farmaceutiche. Esperta in fitoterapia e rimedi naturali.
Con l’inverno ormai alle porte è arrivato il momento per iniziare a quali integratori scegliere per le nostre difese immunitarie. Si sa, infatti, che la cosa migliore da fare per evitare malanni e raffreddori è dare una mano al nostro organismo nel costruire tutte quelle difese che aiutano a prevenire virus, influenze e malattie in generale.
Di cosa parliamo in questo articolo?
Iniziamo cercando di scoprire di che si tratta, cosa sono, come funzionano e come capire quali sono i migliori integratori per la stagione.
L’importanza delle difese immunitarie
La salute e il benessere del nostro organismo dipendono, in buona sostanza, dalla qualità e dalla forza delle nostre difese immunitarie. Il loro stesso nome ci suggerisce qual è la loro funzione: proteggerci dagli attacchi esterni, fornendoci gli strumenti adatti a contrastare virus e batteri, e dagli attacchi interni, prevenendo lo sviluppo di cellule tumorali.
Non sempre, però, le nostre difese sono cariche, perché stanchezza, stress o alcune patologie possono compromettere il delicato equilibrio del nostro sistema immunitario, rendendolo meno efficiente e più suscettibile agli agenti patogeni. Anche l’uso eccessivo di antibiotici o i cambi di stagione e di temperatura possono indebolire il sistema immunitario, ma è in tutti questi casi che gli integratori possono venire in nostro soccorso.
Cosa sono gli integratori e come funzionano
Gli integratori sono elementi che vanno ad arricchire il quotidiano apporto di minerali e vitamine, ovvero i due ingredienti base di moltissimi integratori e che sono essenziali per la loro azione adattogena e immunostimolante.
Il loro obiettivo è quello di funzionare da carburante per tutti quegli organi che regolano il sistema immunitario e che costituiscono il muro di difesa da possibili attacchi: tonsille, milza, pelle, linfonodi, midollo osseo, anticorpi e globuli bianchi. Sono questi gli organi del sistema immunitario e prendersi cura della salute di ciascuno di loro significa rinforzare le difese.
Come rafforzare le difese immunitarie
Evitare l’abbassamento delle difese immunitarie è fondamentale. Per farlo è necessario avere uno stile di vita sano:
- dormire a sufficienza (almeno 8 ore a notte)
- mangiare in modo equilibrato senza escludere nessun micronutriente
- evitare gli eccessi di sedentarietà
- evitare fumo e alcool
- tenere sotto controllo la pressione sanguigna
- mantenere il peso forma
- avere una buona igiene personale
Seguire tutte queste buone abitudini è essenziale per il buon funzionamento delle difese immunitarie, ma non sempre è sufficiente, per questo sono stati elaborati gli integratori, piccole pastiglie o soluzioni solubili che ci aiutano a sopperire alle mancanze di micronutrienti e alle carenze di vitamine o minerali dovute allo scarso assorbimento di questi elementi dagli alimenti, permettendoci di assorbire al massimo tutte quelle sostanze benefiche che nella vita di tutti i giorni non sono sempre a nostra disposizione.
Integratori per il sistema immunitario dei bambini
- Biovit 3 Immunoplus 125 ml: è uno sciroppo ideato appositamente per i più piccoli. La sua formula contiene Echinacea
L'echinacea è una pianta originaria del Nord America. Possi..., Lattoferrina, Betaglucano, Zinco e Vitamina C. Favorisce le difese immunitarie e protegge in particolare le vie respiratorie. Inoltre, non contiene glutine quindi è adatto anche per i bambini che soffrono di questa intolleranza.
- Sustenium Immuno Junior: è un integratore in bustine a base di Vitamina C e Zinco pensato soprattutto per rinforzare le difese durante i cambi di stagione e i periodi invernali, è utile non solo contro i malesseri stagionali ma anche per apportare energia ai bambini in periodi di particolare stress. il suo gusto ai frutti rossi può essere una marcia in più per i più restii alle medicine.
- Specchiasol Epid Immunepid Junior: disponibile sia in sciroppo che in bustine. Anche in questo caso la formula senza glutine contiene elementi come la Vitamina C, lo Zinco e l’Echinacea, ma aggiunge anche propoli
La propoli è costituita da un'insieme di sostanze resinose ... e fermenti lattici.
- Aboca Immunomix Plus Sciroppo : anche questo è uno sciroppo perfetto per l’inverno ed è adatto a tutta la famiglia, sia a grandi e piccini. La sua formula è 100% naturale e contiene Echinacea, Sambuco, Malva e miele, che rende ancora più gradevole il suo sapore.
- Immuno Bimbi Salugea: è un integratore in bustine perfetto per i bimbi anche perché non contiene né fruttosio né dolcificanti artificiali, ma contiene vero e proprio succo d’arancia disidrata per apportare gusto e vitamina C. Contiene 9 principi attivi, tra cui anche Propoli, Rosa Canina, Zinco, Selenio e Vitamina D3, contribuendo non solo al sistema immunitario ma anche al corretto sviluppo delle ossa.
I migliori integratori per le difese immunitarie degli adulti
- Supradyn: la gamma è molto ampia e include sia compresse
Le compresse sono preparazioni solide destinate alla sommini... che bustine utili per dare forza ed energia. Supradyn Difese, in particolare, è un integratore studiato proprio per aumentare le difese immunitarie ed è adatto sia per gli adulti che per i per bambini. Contiene Vitamina C e D e anche Zinco ed è molto indicato proprio per la stagione fredda.
- Esi Immunilflor: disponibile in capsule e sciroppo e anche nella variante Junior. Contiene Zinco, Vitamina C, Echinacea e Uncaria, è completamente naturale ed è perfetto per offrire protezione da influenze e raffreddori durante l’inverno.
- Argotone difesa gola: come suggerisce lo stesso nome, questo integratore. È uno spray che contiene Propoli ed Echinacea e serve appunto per prevenire il mal di gola e per proteggere le vie respiratorie da virus e colpi di freddo.
- Aceflù: anche nel caso di questo integratore in bustine la formula a base di Vitamina C lo rende particolarmente indicato per proteggere le vie respiratorie superiori, quindi naso e gola. Senza lattosio e senza glutine è adatto sia per grandi che piccini.
- Dalix: questo integratore in bustine contiene probiotici, zinco, vitamine (B, C ed E) e magnesioElemento chimico e minerale importante contenuto nelle cellu... e protegge l’organismo e il sistema immunitario degli adulti in generale.
Notizie recenti hanno evidenziato soprattutto l’azione della lattoferrina per la prevenzione e cura del Covid-19, infatti alcuni studi condotti anche dall’Università di Tor Vergata e della Sapienza, ma non solo, sembrerebbero sottolineare come i pazienti che hanno ricevuto cure con la lattoferrina siano riusciti a guarire in tempi più rapidi. Tuttavia, dal momento che il coronavirus – come si sa – è un patogeno nuovo e poco conosciuto non è ancora del tutto chiaro se gli effetti di questa sostanza sono così promettenti come sembrerebbe.
Vediamo però di capire cos’è la lattoferrina e perché è utile contro il coronavirus. La lattoferrina è una proteina che si trova nel latte e che ha un’azione sia fungicida che battericida, in quanto serve per proteggere l’apparato gastrointestinale. A quanto sembrerebbe, il coronavirus si “ciba” del ferro, ma la lattoferrina glielo sottrae.
Già da prima della comparsa del coronavirus la lattoferrina rappresentava un ingrediente contenuto in moltissimi integratori, proprio per le sue capacità protettive dovute alle sue capacità immunomodulatrici e antiossidanti. E infatti l’abbiamo visto anche tra gli ingredienti di alcuni dei prodotti analizzati.
? Vuoi conoscere altri integratori utili per preparare le tue difese immunitarie prima dell’inverno? Esplora qui tutti i prodotti e usa i filtri sulla sinistra per trovare l’opzione più adatta a te!
Ilaria Lorio Redattrice specializzata in temi di Salute e Bellezza.
Revisionato da Dott.ssa Enrica Farmacista laureata in chimica e tecnologia farmaceutiche. Esperta in fitoterapia e rimedi naturali.
Ultimo Aggiornamento il:
Scrivi un commento o fai una domanda al Farmacista