
Onicomicosi: 10 regole per prevenire e curare
Di cosa parliamo in questo articolo?
- Cosa è l’Onicomicosi o Micosi delle unghie?
- Come si cura l’Onicomicosi
- Onicomicosi Cause
- 10 Consigli per prevenire l’onicomicosi
- Come curare l’onicomicosi
- Onicomicosi farmaci più efficaci
- A cosa serve lo smalto TROSYD?
- Per quanti giorni si può usare TROSYD?
- Quanto costa il TROSYD per la micosi alle unghie?
- A cosa serve lo smalto Onilaq?
- Quanto dura la cura con Onilaq?
- Quanto costa Onilaq smalto?
Cosa è l’Onicomicosi o Micosi delle unghie?
L’Onicomicosi o micosi delle unghie è un’infezione che si manifesta con macchie bianche o gialle sotto le unghie. L’unghia spesso si deforma in base all’estensione della micosi. Nell’infezione possono essere coinvolte la placca ungueale, il letto ungueale o entrambi. Il fungo responsabile dell’onicomicosi si trasmette da una persona all’altra tramite contatto diretto o attraverso calze, scarpe, collant, tappeti ed asciugamani contaminati. Quando il fungo penetra all’interno dell’unghia, questo si nutre di cheratina che è la proteina di cui sono costituite le unghie e la pelle. Ecco perchè le unghie si deformano e perdono la loro naturale forma e salute.
Come si cura l’Onicomicosi
Il trattamento per combattere l’onicomicosi è spesso con prodotti topici con applicazione locale ma, quando necessario, si può ricorrere all’assunzione di terbinafina orale o itraconazolo, due farmaci da assumere per bocca.
Onicomicosi Cause
Le cause delle micosi sono diverse, in estate si è più soggetti ad ammalarsi di micosi sia al mare che in piscina, nelle vasche o nelle docce a causa dell’alto tasso di umidità e per il fatto che i funghi trovano un ambiente favorevole alla proliferazione nelle zone caldo-umide come il bordo piscina o le docce di palestre e piscine.
10 Consigli per prevenire l’onicomicosi
Per prevenire l’infezione micotica delle unghie ci sono alcuni consigli che si possono seguire:
- Usare sempre le ciabatte soprattutto se si frequentano luoghi a rischio come piscine
- Se si ha già una micosi, evitare di usare asciugamani nella sede delle micosi.
- Preferire salviette usa e getta oppure usare un asciugamano che sarà subito messo a lavare con opportuno disinfettante meglio a base di cloro come la varecchina o ipoclorito di sodio.
- Usare sempre le ciabatte in palestra ed in piscina, evitate quindi di camminare scalzi
- La scelta delle scarpe è importantissima, preferire scarpe che garantiscano un’ottima traspirazione e che nn siano strette, questo può favorire l’attaccamento delle dita dei piedi che non consente il passaggio d’aria tra gli spazi interdigitali
- Controllare spesso i propri piedi per vederne le condizioni generali ed intervenire per tempo
- Se si appartiene alla classe dei soggetti a rischio, fare spesso pediluvi ed usare pomate preventive almeno una volta alla settimana
- Lavare sempre le mani dopo aver toccato un’unghia infetta
- Sterilizzare gli strumenti utilizzati per la pedicure
- limitare l’uso di smalti e unghie finte, in quanto contribuiscono alla proliferazione dei funghi.
Il fungo responsabile predilige infatti gli ambienti caldo-umidi. In seguito al contagio si può verificare un ispessimento dell’unghia stessa, uno sfaldamento e si possono formare dei veri e propri buchi tra l’unghia e la pelle. E’ importante curarla prima possibile per evitare che si contagino tutte le altre unghie vicine.
Come curare l’onicomicosi
Per curare l’onicomicosi la prima regola è la costanza. Il farmaco deve essere applicato o assunto regolarmente e assiduamente.
Onicomicosi farmaci più efficaci
Tra i farmaci per curare l’onicomicosi ci sono quelli ad azione topica come gli smalti medicati a base di Amorolfina e Tioconazolo e quelli ad azione sistemica da assumere per bocca quando la micosi è difficile da debellare o è molto estesa.
I trattamenti di elezione sono comunque quelli per via topica, quindi con smalto medicato a base di Tioconazolo come il Trosyd e Amorolfina come Onilaq .
-
Trosyd contiene l’antimicotico Tioconazolo.
Si tratta di una soluzione cutanea per uso ungueale capace di combattere le infezioni micotiche ma anche quelle batteriche. Ad alta concentrazione di principio attivo, Trosyd® 28% Soluzione Ungueale è un farmaco antimicotico che penetra l’unghia in profondità e crea un ambiente ostile alla proliferazione delle micosi.
Il Tioconazolo è un principio attivo ad ampio spettro d’azione che garantisce l’attività terapeutica del farmaco sia nei confronti di lieviti e funghi, sia nei confronti dei batteri Gram-positivi.
A cosa serve lo smalto TROSYD?
Trosyd 28% Soluzione Ungueale è un farmaco con un doppio effetto:
- elimina i funghi grazie all’azione fungicida
- elimina i batteri grazie alla funzione antibatterica
Per quanti giorni si può usare TROSYD?
Non è possibile stabilire con precisione per quanti giorni si può usare Trosyd poiché la durata del trattamento è individuale e dipende da quanto è estesa e profonda la micosi e dal tipo di micosi. E’ importante sapere inoltre che esiste un periodo in cui, sebbene il fungo sia stato debellato, questo rimane sull’unghia per diverso tempo dando l’impressione che la micosi non stia completamente debellata. Il consiglio è quindi quello di usarlo per almeno un mese.
Quanto costa il TROSYD per la micosi alle unghie?
Il prezzo di Trosyd smalto è di € 30,90. Grazie alle offerte nelle diverse parafarmacie e farmacie online si può comprare in offerta quasi a metà prezzo.

Trosyd 28% soluzione ungueale 12 ml giuliani - smalto per onicomicosi
Giuliani spa
Soluzione cutanea
-
Onilaq contiene un agente antimicotico l’amorolfina.
Un ottimo prodotto da considerare quando si ha una micosi è lo smalto medicato Onilaq. Si tratta di uno smalto medicato con duplice effetto fungistatico (inibente la crescita del fungo) e fungicida ( distruttiva del fungo).
Il medicinale è presentato sotto forma di smalto per unghie e la sua applicazione è semplice e comoda. L’Amorolfina penetra in profondità nell’unghia, raggiungendo l’area interessata dall’infezione fungina e agendo in modo mirato sul fungo. Questo permette di trattare efficacemente l’onicomicosi e favorire la guarigione dell’unghia colpita.
A cosa serve lo smalto Onilaq?
Onilaq 5% Smalto Unghie è un farmaco antifungino indicato per il trattamento delle micosi delle unghie, o onicomicosi, che possono colpire sia le unghie delle mani che dei piedi. L’onicomicosi è causata principalmente da funghi dermatofiti, lieviti o muffe, ed è una condizione comune e spesso persistente.
La sua efficace azione antifungina è data dalla presenza di Amorolfina, un principio attivo appartenente alla classe degli alcheni, noto per le sue proprietà antimicotiche. L’Amorolfina agisce inibendo la sintesi dell’ergosterolo, un componente essenziale delle membrane cellulari dei funghi, interferendo così con la loro crescita e sopravvivenza. Questo meccanismo di azione fa sì che Onilaq 5% Smalto Unghie sia in grado di contrastare direttamente il fungo responsabile dell’infezione dell’unghia.
È importante seguire attentamente le istruzioni del medico o le indicazioni presenti nel foglietto illustrativo del prodotto riguardo alla corretta applicazione e durata del trattamento. La terapia può richiedere alcune settimane o mesi a seconda della gravità dell’infezione e della crescita dell’unghia.
Quanto dura la cura con Onilaq?
Con ONILAQ basta 1 applicazione settimanale. Una applicazione a settimana che continua ad agire per 7 giorni. Onilaq è resistente all’acqua. Basta lasciarlo asciugare e si possono continuare tutte le attività quotidiane come doccia e piscina.Le unghie crescono lentamente per questo tempi di guarigione da una micosi alle unghie potrebbero essere lunghi: potrebbero volerci dai 2 ai 3 mesi prima di notare un miglioramento.
Quanto costa Onilaq smalto?

Onilaq smalto medicato per unghie 1 flacone in vetro da 2,5 ml 5% con tappo applicatore
Galderma italia spa
Smalto medicato

onilaq smalto unghie in flacone vetro 2,5ml 5% - applicazione facile e duratura + kit limette e tamp
24,73€
Ti potrebbe interessare anche: Come Si Cura L’Onicomicosi: Farmaci E Rimedi Naturali Per Il Trattamento
Dott.ssa Enrica Farmacista laureata in chimica e tecnologia farmaceutiche. Esperta in fitoterapia e rimedi naturali.
Ultimo Aggiornamento il:
Scrivi un commento o fai una domanda al Farmacista