
Xamamina tutte le informazioni e il miglior prezzo
Xamamina, un farmaco per la cinetosi
Uno dei farmaci più utili per il mal d’auto o d’aereo è la Xamamina, la quale contiene il principio attivo dimenidrinato. Esso appartiene alla categoria degli antiemetici, ovvero antinausea e antivomito, di tipo antistaminico.
Di cosa parliamo in questo articolo?
Xamamina è un farmaco da banco, ovvero acquistabile liberamente senza obbligo di prescrizione medica. Si può trovare facilmente in tutte le farmacie e parafarmacie, è disponibile in capsule molli da 50 mg indicate per adulti e in capsule molli da 25 mg per bambini.
Che cos’è la cinetosi o chinetosi?
Molte sono le persone alle quali capita di soffrire di cinetosi o chinetosi, comunemente conosciuta anche come “malattia da movimento”. Questa patologia generalmente si manifesta durante i lunghi viaggi che si possono intraprendere in auto, in aereo, treno o nave. È un disturbo che coinvolge il senso dell’equilibrio, che viene alterato da un movimento non uniforme del corpo. I sintomi non sono gravi, ma piuttosto fastidiosi, tra i più comuni osserviamo: vertigini, nausea/vomito, mal di testa, sonnolenza e spossatezza.
Nei casi più lievi è sufficiente distrarsi un po’, non pensare al viaggio, non leggere, non guardare lo smartphone e cercare di fissare l’orizzonte. Se invece il disturbo è più forte occorre intervenire utilizzando farmaci in grado di prevenire o combattere il fastidio.
Indicazioni
Xamamina è un medicinale che può essere utilizzato contro il mal d’auto, nave, aereo, treno, ecc.
Cosa contiene Xamamina
Le capsule molli, oltre al principio attivo dimenidrinato, contengono sorbitolo, sodio paraidrossibenzoato di etile (E215) e sodio paraidrossibenzoato di propile (E217). Queste sostanze possono causare reazioni allergiche anche ritardate.
Posologia e modalità di somministrazione
La posologia di xamamina è diversa a seconda che si tratti di adulti o bambini
XAMAMINA 50 mg capsule molli
Gli adulti assumono una capsula molle mezz’ora prima della partenza; se necessario ripeteranno la dose dopo almeno 3-4 ore, fino ad un massimo di 4 capsule molli nelle 24 ore, in caso di viaggio particolarmente lungo.
XAMAMINA Bambini 25 mg capsule molli
Nei bambini in età fra 2-6 anni si consiglia una capsula molle di Xamamina Bambini 25 mg mezz’ora prima della partenza fino ad un massimo di 2 volte nelle 24 ore, se proprio necessario.
Nei bambini in età fra 7-12 anni 1-2 capsule molli di Xamamina Bambini 25 mg mezz’ora prima del viaggio, fino ad un massimo di 2-3 volte nelle 24 ore.
Controindicazioni
Esistono controindicazioni all’uso di Xamamina? Si, anche se rare. In particolare può presentarsi ipersensibilità al principio attivo, ad altri antistaminici o ad uno qualsiasi degli eccipienti.
Il farmaco Xamamina è controindicato nei bambini di età inferiore ai 2 anni. Xamamina è inoltre controindicato durante la gravidanza e l’allattamento.
Avvertenze
ll farmaco Xamamina deve essere somministrato con cautela in soggetti affetti da
- glaucoma ad angolo chiuso,
- ipertrofia prostatica,
- ritenzione urinaria,
- rallentamento del transito intestinale,
- asma bronchiale,
- epilessia,
- porfiria.
Il prodotto può mascherare i sintomi di tossicità all’orecchio. Se è affetto da glaucoma ad angolo chiuso (aumento della pressione all’interno dell’occhio), ipertrofia prostatica (aumento di volume della prostata), ritenzione urinaria (difficoltà ad urinare), rallentamento del transito intestinale (stitichezza), asma bronchiale, epilessia, porfiria (malattia ereditaria rara) deve assumere questo medicinale con cautela.
Xamamina in gravidanza e allattamento
Gravidanza
Non essendo disponibili dati sull’uso del prodotto nella donna in gravidanza (sebbene la teratogenicità del prodotto appaia improbabile), l’uso del dimenidrinato in gravidanza è precauzionalmente controindicato. Cos’è la teratogenicità? Sviluppo anomalo e anormale degli organi in gravidanza.
Allattamento
Piccole quantità di dimenidrinato passano nel latte materno. Dati i possibili eventi avversi del prodotto nei neonati, l’uso della durante l’allattamento è controindicato.
Effetti indesiderati
Come tutti i medicinali, questo medicinale può causare effetti indesiderati sebbene non tutte le persone li manifestino. Con l’impiego degli antistaminici possono verificarsi molto facilmente stanchezza, sonnolenza e secchezza della bocca, meno frequenti sensibilità alla luce, disturbi alla vista, disturbi della capacità di urinare, mal di testa, anoressia, nausea, reazioni allergiche della pelle. Ancora Meno frequentemente vertigini, sensazione di debolezza, insonnia (specialmente nei bambini), euforia, tremori, convulsioni (specialmente nei bambini), diminuzione della pressione, aumento della frequenza dei battiti cardiaci.
Prezzi e offerte
Il prezzo di Xamamina 50mg 6 capsule è mediamente di € 6,80, ma la si può trovare in offerta a prezzi inferiori confrontando le proposte delle farmacie online tramite il sito prezzifarmaco.
Mentre il prezzo di Xamamina 25 mg è mediamente di € 7,00.
Ulteriori consigli
Trattandosi di un farmaco di tipo antistaminico con alta probabilità di provocare sonnolenza e con una durata d’azione di circa 6/7 ore, il consiglio è quello di non assumere contemporaneamente bevande alcoliche o altre sostanze anche di tipo naturale a carattere sedativo/rilassante.
Dott.ssa Enrica Farmacista laureata in chimica e tecnologia farmaceutiche. Esperta in fitoterapia e rimedi naturali.
Ultimo Aggiornamento il:
Scrivi un commento o fai una domanda al Farmacista