
Stress cosa è e come combatterlo
Lo Stress è una risposta fisica e mentale dell’organismo che si scatena quando l’individuo è sottoposto a forti carichi emozionali e fisici eccessivi. In medicina, si chiama stress qualunque causa sia fisica, chimica o psichica capace di esercitare sull’organismo, con la sua azione prolungata, azioni dannose, che ne provocano una reazione negativa.
Di cosa parliamo in questo articolo?
Quali sono le cause dello stress?
Le cause dello stress sono diverse, spesso è una questione di “carattere”, si lavora troppo, ci si arrabbia troppo; spesso non ci si rende conto razionalmente di essere stressati ed è il corpo stesso a segnalare che c’è qualcosa che non va.
Stress sintomi fisici e conseguenze sul corpo
Il corpo reagisce aumentando la secrezione di alcuni ormoni come Il cortisolo e l’adrenalina. Questa secrezione cronica interferisce con l’azione della serotonina, detto anche ormone del buon umore. Di conseguenza, l’umore cala e così anche il piacere e l’interesse per la vita di tutti i giorni, per i progetti futuri, lavorativi e sociali. Un poco stress a volte è positivo, favorisce la spinta all’azione, legata appunto all’aumento della secrezione di cortisolo e adrenalina. Ma se si protrae, diventando cronico, è deleterio. Lo stress cronico quindi modifica il benessere e lo stato di salute dell’individuo, portandolo a stati ansiosi, fatica cronica, sonno disturbato o assente, frequenti contratture muscolari e cattiva digestione fino a sfociare, in casi estremi, in ansia e depressione.
Quando l’organismo è debole e affaticato, si abbassano le difese naturali dell’organismo. Un calo di difese immunitarie porta il corpo ad ammalarsi spesso e con facilità. Per quanto riguarda le donne, un aumento della produzione di cortisolo e di androgeni può comportare amenorrea, cioè mancanza di mestruazione parziale o totale e brufoli sul viso.
Come evitare lo stress cronico?
Dopo una giornata di lavoro stressante fare una passeggiata all’aperto è un’ottimo rimedio: si respira aria pulita e ci si distrae non pensando ai problemi della vita di tutti i giorni. Fare Pilates o Yoga è altresì una soluzione infallibile per prevenire e curare lo stress e abbassare le tensioni. Trovare un pretesto per ridere di gusto è un ottimo rimedio per prevenire e per curare lo stress.
Cosa si può fare contro lo stress?
Per dire addio allo stress usate l’olio essenziale di lavanda. Nella stanza di lavoro mettete nel diffusore di essenze per ambienti 3-5 gocce di olio essenziale di Lavanda. Le sue virtù rilassanti vi aiuteranno a calmare le tensioni e perfino il mal di testa.
- Lo stress comporta una deplezione di vitamine del gruppo B e di minerali, soprattutto magnesio. Esso è coinvolto nei processi legati al riposo perché gioca un ruolo fondamentale nel funzionamento del sistema nervoso. Un integratore a base di vitamine e minerali è di grande aiuto come ad esempio il Mag 2 oppure Bodyspring bio magnesio o ancora il magnesio supremo della Natural Point in polvereLe polveri sono particelle solide generalmente eterogenee. S.... Il MagnesioElemento chimico e minerale importante contenuto nelle cellu... va bene per prevenire e per curare.
Rimedi naturali per lo stress
- Una buona tisana di Erbe rilassanti a base di Passiflora, Biancospino, camomilla ed escoltzia californica possono essere d’aiuto per rilassarsi e scaricare la tensione nervosa e per ritrovare il buon umore.
- In natura troviamo piante adattogene che aiutano l’organismo ad innalzare la soglia di tollerabilità dell’organismo allo stress fornendogli energia. Tra queste troviamo l’eleuterococcoEleuterococco è una pianta siberiana utile in caso di stanc..., la rodiola rosea e la Maca peruviana.
Dott.ssa Enrica Farmacista laureata in chimica e tecnologia farmaceutiche. Esperta in fitoterapia e rimedi naturali.
Ultimo Aggiornamento il:
Scrivi un commento o fai una domanda al Farmacista