
Resvega antiossidante per gli occhi
Resvega integratore antiossidante per gli occhi da 60 capsule
Resvega è un integratore alimentareGli integratori alimentari sono dei prodotti alimentari che ... prodotto dai laboratori thea, una delle aziende leader mondiale per il trattamento delle patologie dell’occhio. Resvega è un integratore che contiene molte sostanze antiossidanti.
Di cosa parliamo in questo articolo?
- Resvega integratore antiossidante per gli occhi da 60 capsule
- Indicazioni di Resvega per gli occhi
- Componenti principali di resvega
- Composizione dettagliata di resvega
- Qual’è il prezzo di resvega
- A cosa servono i componenti di resvega
- L’antiossidante per eccellenza: il Resveratrolo
- resvega posologia
- Resvega controindicazioni
Indicazioni di Resvega per gli occhi
Resvega è un parafarmaco per gli occhi, serve prevalentemente per trattare i fenomeni infiammatori ed angiogenici del segmento posteriore. Il segmento posteriore del bulbo oculare è quella parte che va dalla superficie posteriore del cristallino alla retina con il corpo vitreo che riempie la cavità omonima.
Componenti principali di resvega
Tra i componenti di resvega ce ne sono molti con azione antiossidante come ad esempio il trans resveratrolo e omega 3 insieme a luteina e zeaxantina. Sono presenti inoltre molte vitamine ed oligoelementi con proprietà antiossidanti tra cui zinco, rame, vitamina E e vitamina C che proteggono le cellule dallo stress ossidativo. 2 compresseLe compresse sono preparazioni solide destinate alla sommini... di resvega contengono: 120 mg di vitamina C, 30 mg di vitamina E, 12,5 mg di zinco, 1 mg di rame. La quantità di acidi grassi essenziali Omega 3 è di 606 mg di cui 366 mg di DHA, 172 mg di EPA e meno di 47,5 di DHA.
Composizione dettagliata di resvega
L’integratore contiene: Olio di pesce (omega 3 acidi grassi essenziali); gelatina bovina, vitamina C (acido ascorbico), acqua depurata. Plastificanti: glicerolo, sorbitolo, emulsionante: monostearato di glicerina, luteina, zeaxantina, olio di cartamo (carthamus Tinctorium L. oleum) vitamina F (alfa-tocoferolo), estratto di Vitis Vinifera fructus con 98% di Trans-resveratrolo, zeaxantina (mais), antiagglomerante: cera d’api, emulsionante: lecitina di soia, ossido di zinco, coloranti: ossido di ferro rosso e solfato di rame.
Qual’è il prezzo di resvega
Normalmente il prezzo di Resvega è di €26,99. Lo si può comunque acquistare in offerta a partire da € 20,00. E’ possibile consultare la tabella per comprare Resvega in offerta.
A cosa servono i componenti di resvega
Vitamine e minerali
La vitamina c, la vitamina E, lo zinco ed il rame contribuiscono a proteggere i componenti cellulari dallo stress ossidativo. In particolare la vitamina E si trova nei vegetali, la vitamina C si trova nella frutta e nella verdura in percentuali ovviamente diverse. Lo zinco è un elemento che serve a rinforzare la capacità visiva o a mantenerla tale e si trova nella carne e nel pesce. Il rame invece si trova nei molluschi, nella frutta secca e nelle interiora degli animali.
Pigmenti antiossidanti
La luteina e la zeaxantina sono due pigmenti gialli che si trovano in quantità in alcune verdure come ad esempio lattuga, broccoli e spinaci.
Acidi grassi essenziali
Gli acidi grassi essenziali omega 3 sono il DHA o acido docosaesaenoico e l’EPA o acido eicosapentaenoico. Essi sono acidi grassi essenziali ossia devono essere assunti col cibo perchè l’uomo non è in grado di sintetizzarli. Il DHA è importante per la vista in quanto contribuisce a mantenere una capacità visiva normale. La dose di DHA ottimale sarebbe di 250 mg al giorno. Gli Omega 3 sono presenti in grandi quantità nel pesce con salmone, tonno, sardine e aringhe.
L’antiossidante per eccellenza: il Resveratrolo
Ogni compressa di resvega contiene 30 mg di Trans-resveratrolo. Il Trans-Resveratrolo è contenuto nell’uva e nel vino ed è un polifenolo potente e molto studiato che serve a combattere i radicali liberi e l’invecchiamento.
resvega posologia
La posologia giornaliera di resvega è di due capsule una volta al giorno, meglio se durante i pasti principali con dell’acqua.
Resvega controindicazioni
Trattandosi di sostanze normalmente presenti in molti alimenti anche se in dosi nettamente maggiori, il prodotto è abbastanza sicuro e sono poche le controindicazioni alla sua assunzione salvo allergia a qualche componente. E’ stato riscontrato inoltre qualche effetto digestivo di poco conto come nausea, eruttazioni e diarrea. E’ meglio evitare di assumere resvega in gravidanza e nei bambini al di sotto dei 12 anni. In ogni caso coloro che assumono farmaci è bene che lo assumano sotto controllo medico. In caso di diabete e in caso di terapia con antagonisti della vitamina K, è sempre opportuno consultare il medico.
Dott.ssa Enrica Farmacista laureata in chimica e tecnologia farmaceutiche. Esperta in fitoterapia e rimedi naturali.
Ultimo Aggiornamento il:
Scrivi un commento o fai una domanda al Farmacista