
Tutti gli usi dell’acido ialuronico
Revisionato da Dott.ssa Enrica Farmacista laureata in chimica e tecnologia farmaceutiche. Esperta in fitoterapia e rimedi naturali.
L’acido ialuronicoL'acido ialuronico è una molecola presente normalmente nel ... è diventato un componente fondamentale nell’intero panorama della cosmesi e della medicina. La sua estrema versatilità fa in modo che venga utilizzato in un ampio spettro di discipline, che vanno dalla cura della pelle ai trattamenti medici, coprendo una vastissima gamma di applicazioni di ogni genere.
In questo articolo, esamineremo dettagliatamente che cos’è esattamente, faremo luce su tutte le sue principali applicazioni, vedremo alcuni dei prodotti che hanno riscosso più successo per il loro impiego nella beauty routine quotidiana e nei trattamenti antietà e faremo anche un piccolo approfondimento riguardo al suo uso per il trattamento dei disturbi alle articolazioni.
Di cosa parliamo in questo articolo?
- Che cos’è esattamente l’acido ialuronico?
- Acido ialuronico nei prodotti antiage: l’uso più popolare
- I migliori prodotti con acido ialuronico per la tua skincare e come applicarli
- Acido ialuronico in Medicina Estetica
- Infiltrazioni acido ialuronico e usi in Medicina
- Integratori di acido ialuronico per capelli e pelle
Che cos’è esattamente l’acido ialuronico?
Questo ingrediente è particolarmente noto per la sua capacità di mantenere la pelle idratata, renderla più elastica e ridurre i segni dell’invecchiamento cutaneo.
Chiamato anche con la sigla HA, è una sostanza naturale presente nel corpo umano. Si trova nelle cellule della pelle, nei tessuti connettivi e nelle articolazioni. La sua principale caratteristica è la capacità di trattenere grandi quantità d’acqua, agendo come un idratante naturale per la pelle e fornendo sostegno alle articolazioni.
La sua produzione tende a diminuire con l’età, e questa diminuzione è proprio una delle cause di perdita di elasticità e tonicità cutanea tipica dell’avanzare dell’invecchiamento cutaneo. Motivo per cui viene così spesso utilizzato come agente all’interno di un così vasto numero di prodotti cosmetici e trattamenti medici mirati a ridurre i segni del tempo.
La forma sintetica dell’acido ialuronico viene ottenuta in laboratorio mediante fermentazione batterica o estratta da fonti animali o vegetali, per questo chi ha più a cuore la salute degli animali dovrebbe sempre cercare il bollino Vegan sulle confezioni dei prodotti cosmetici che desidera acquistare.
Vediamo adesso tutte le applicazioni dell’acido ialuronico.
Acido ialuronico nei prodotti antiage: l’uso più popolare
È diventato uno degli ingredienti chiave nei prodotti anti-age grazie alle sue proprietà idratanti e alla capacità di ridurre i segni dell’invecchiamento cutaneo. Sieri, creme e trattamenti specifici che lo contengono possono contribuire a migliorare significativamente l’elasticità della pelle, ridurre le rughe e donare un aspetto più giovane.
Tra i migliori prodotti anti-age e quelli più apprezzati dal pubblico ci sono appunto i prodotti che combinano questa sostanza con altri ingredienti potenti, come la vitamina C e il retinolo. Queste sinergie aumentano l’efficacia del trattamento, offrendo risultati visibili nel tempo.
Ma come si devono abbinare acido ialuronico e vitamina c? Come regola generale, memorizza che i prodotti per la pelle con vitamina c sono generalmente oleosi, quindi devono essere applicati sopra i sieri antiage che contengono questo acido (mai il contrario).
I migliori prodotti con acido ialuronico per la tua skincare e come applicarli
Se desideri integrare l’acido ialuronico nella tua skincare di tutti i giorni, la scelta dei prodotti giusti è fondamentale. Creme idratanti, maschere e sieri antiaging in una concentrazione adeguata possono offrire numerosi benefici per la pelle.
Tutti i marchi più rinomati offrono formulazioni innovative che massimizzano l’efficacia di questo ingrediente sia per la cura delle pelle del viso che per la cura del corpo.
Questa è una piccola selezione di alcuni dei prodotti più interessanti secondo la nostra esperienza:
- Crema Goovi per il corpo con acido ialuronico e profumata ai fiori di arancio ideale per tutti i tipi di pelle e per essere utilizzata tutti i giorni.
- La mousse detergente all’acido ialuronico dell’Erbolario, che permette di ricevere i benefici di questo ingrediente anche durante la fase di detersione del viso.
- La BB cream all’acido ialuronico, un altro prodotto dell’Erbolario, che combina l’azione idratante a quella coprente della BB cream e alla protezione solare SPF.
L’applicazione corretta dei prodotti skincare è altrettanto importante quanto la selezione stessa. Gli esperti raccomandano di applicarlo su pelle pulita e leggermente umida, seguito da una crema idratante per sigillare l’umidità. Questo aiuta a mantenere la pelle idratata e luminosa per tutto il giorno.
👉 Per saperne di più consulta la nostra lista dei migliori sieri anti invecchiamento.
Acido ialuronico in Medicina Estetica
La sua ampia gamma di applicazioni spazia dai trattamenti estetici alle terapie mediche. In campo cosmeticoSi chiama cosmetico è una sostanza o miscela destinata ad..., è ampiamente utilizzato per migliorare l’idratazione della pelle, ridurre le rughe e donare un aspetto giovane e fresco, per questo lo troviamo all’interno di creme o sieri antiaging. Ed è un po’ per lo stesso motivo che lo ritroviamo anche nei trattamenti estetici non chirurgici.
Infatti, i trattamenti di Medicina Estetica con acido ialuronico si confermano ogni anni tra le procedure estetiche più richieste:
- filler acido ialuronico: si tratta di trattamenti estetici non invasivi, eseguiti tramite infiltrazioni (ovvero punture), che hanno un effetto transitorio che normalmente dura dai 2 ai 6 mesi. I filler sono impiegati soprattutto per trattamenti come il filler di acido ialuronico per labbra per aumentarne il volume, ma anche per filler antirughe, con i quali si riempiono le rughe e i solchi del viso (soprattutto per i solchi nasogenieni o rughe della marionetta).
- microiniezioni acido ialuronico: trattamenti come la mesoterapia o altre terapie antiaging prevedono spesso la veicolazione sottocutanea di sostanze come acido ialuronico e collagene, che mirano a nutrire e rivitalizzare la pelle.
- rimodellare il viso senza chirurgia: ormai chi desidera rimodellare il proprio viso non ha più bisogno del chirurgo. Si può fare un aumentare gli zigomi con l’acido ialuronico oppure permette di fare anche ritocchi come la rinoplastica senza chirurgia o correggere piccoli difetti del mento o delle mascelle.
👉 Per un approfondimento, ti consigliamo il nostro articolo Acido Ialuronico gel puro per viso, proprietà, usi e ricetta fai da te
Infiltrazioni acido ialuronico e usi in Medicina
Inoltre in ambito medico, trova moltissimi altri impieghi. In particolare in procedure come l’artroscopia, dove funge da lubrificante artificiale per ridurre l’attrito nelle articolazioni che vengono somministrate per trattare condizioni dolorose come l’artrite, offrendo sollievo e migliorando la mobilità articolare.
Facciamo un piccolo recap su ciascuna delle due zone di applicazione:
- acido ialuronico articolazioni: il suo utilizzo tramite iniezioni intrarticolari è una pratica terapeutica in crescita, specialmente per i pazienti affetti da condizioni come l’osteoartrite. Queste iniezioni agiscono come lubrificanti naturali, riducendo l’attrito tra le superfici articolari e alleviando il dolore.
- acido ialuronico ginocchio: questa è una delle applicazioni a livello articolare più diffuse. Le iniezioni vengono effettuate direttamente nell’articolazione del ginocchio per contribuire a migliorare la viscosità del liquido sinoviale (il liquido che lubrifica l’articolazione) e ridurre l’infiammazione, così da ridurre il dolore e migliorare la funzionalità articolare.
Esistono diversi prodotti utilizzabili in questo campo, ciascuno progettato per affrontare specifiche esigenze dei pazienti, disponibili sotto forma di siringhe preriempite intra articolari. Alcuni dei marchi più conosciuti che commercializzano questo tipo di prodotto sono:
Queste sono solo alcune delle opzioni disponibili. Questi prodotti, spesso combinando acido ialuronico e collagene o altre sostanze benefiche, mirano a migliorare la mobilità e a ridurre l’infiammazione nelle articolazioni.
💉 Trova qui più informazioni sulle siringhe pre-riempite i prezzi e come usarle
Integratori di acido ialuronico per capelli e pelle
Oltre alle infiltrazioni e ai cosmetici ad uso quotidiano, anche gli integratori alimentari che lo contengono stanno guadagnando popolarità per favorire la salute delle articolazioni, della pelle o dei capelli dall’interno.
Gli integratori alimentari che uniscono questo ingrediente al collagene e altri nutrienti essenziali per sostenere la rigenerazione dei tessuti. Sono progettati per fornire al corpo una sostanza chimica naturalmente presente nel tessuto connettivo, nella pelle e nelle articolazioni.
Ecco come agiscono e quali benefici possono apportare:
- integratori acido ialuronico per la pelle: aiutano a trattenere l’acqua, contribuendo a mantenere la pelle idratata. Questo può aiutare ad avere una pelle più morbida, elastica e luminosa. Poiché contribuisce all’idratazione della pelle e al mantenimento della sua struttura, può aiutare anche a ridurre l’aspetto delle rughe e delle linee sottili, contribuendo a un aspetto più giovane.
- integratori acido ialuronico capelli: questo tipo di integratori per i capelli contribuisce a migliorare la struttura dei capelli, rendendoli più forti e resistenti. Questo può aiutare a ridurre la rottura e la caduta dei capelli, promuovendo un aspetto più sano e robusto. Inoltre, aiutano a conferire una maggiore lucentezza e morbidezza, migliorando l’aspetto generale dei capelli.
- acido ialuronico ginocchio e articolazioni: nelle articolazioni, agisce come un lubrificante naturale e ammortizzatore. In più possono aiutare a mantenere la flessibilità delle articolazioni e ridurre eventuali sensazioni di rigidità.
Questi sono alcuni dei migliori integratori di acido ialuronico che puoi trovare in commercio e confrontare i prezzi su Prezzifarmaco:
- Vital Plus acido ialuronico 30 capsule
- Erbamea acido ialuronico 24 capsule
- integratori Principium di acido ialuronico pelle
- integratori Principium di acido ialuronico articolazioni
L’assunzione regolare di questi integratori può contribuire non solo alla salute articolare, ma anche a mantenere la pelle elastica e idratata. È però sempre consigliabile consultare un professionista prima di incominciare a seguire un qualsiasi tipo di regime di integrazione, in modo da determinare con precisione e sicurezza la giusta dose da assumere in base alle esigenze personali di ogni singola persona.
Ilaria Lorio Redattrice specializzata in temi di Salute e Bellezza.
Revisionato da Dott.ssa Enrica Farmacista laureata in chimica e tecnologia farmaceutiche. Esperta in fitoterapia e rimedi naturali.
Ultimo Aggiornamento il:
Scrivi un commento o fai una domanda al Farmacista