
Normix antibiotico per intestino informazioni e prezzo
Revisionato da Dott.ssa Enrica Farmacista laureata in chimica e tecnologia farmaceutiche. Esperta in fitoterapia e rimedi naturali.
Cosa è Normix
Normix è un farmaco a base di rifaximina, un antibiotico intestinale che viene utilizzato principalmente nelle infezioni intestinali e nelle sindromi diarroiche. Si trova in commercio sotto forma di compresseLe compresse sono preparazioni solide destinate alla sommini... rivestite con film o di granulato per sospensione orale.
Di cosa parliamo in questo articolo?
A cosa serve Normix
È uno dei diversi rimedi per la diarrea ed è impiegato per il trattamento di:
- infezioni intestinali acute o croniche dovute ai batteri gram+ e gram-;
- diarrea: acuta, estiva, del viaggiatore o per un alterazione batterica dell’intestino, ed enterocoliti;
- farmaco aggiuntivo nel trattamento dell’ iperammoniemia (un eccesso di ammoniaca nel sangue): questo è un fattore di rischio per lo sviluppo di encefalopatia epatica;
- prima e dopo un intervento chirurgico per prevenire infezioni a carico del tubo digerente.
Cos’è la diarrea?
Attraverso l’apparato digerente, il cibo e i liquidi ingeriti attraverso la bocca, transitano dallo stomaco all’intestino, dove vengono scomposti e assorbite le sostanze nutritive che ne derivano e la maggior parte dei fluidi. I residui e parte di acqua passano nel colon, una porzione dell’intestino crasso, per poi essere trasformati in feci.
Quando le cellule dell’intestino tenue o del colon sono irritate, i residui di cibo, i sali minerali e i fluidi essenziali, passano per il colon troppo velocemente; di conseguenza, l’organismo ne assorbe una minor quantità e le feci da solide diventano liquide.
Da un punto di vista clinico, la diarrea può essere caratterizzata sia da un aumento della frequenza delle evacuazioni (superiori alle 3 al giorno), sia da una riduzione della consistenza delle feci, che da solide passano a liquide o semi-liquide.
A seconda della sintomatologia, può essere definita:
- diarrea acuta: se la sintomatologia è inferiore alle 3 settimane. È il caso di molte infezioni intestinali di natura batterica o virale (esempio i norovirus che causano una gastroenterite virale, e i rotavirus che colpiscono i bambini);
- diarrea cronica: se la durata persiste per più di tre settimane. Solitamente è correlata a malattie infiammatorie intestinali o alla sindrome dell’intestino irritabile.
Normix in gravidanza e allattamento
Sebbene i dati relativi al suo utilizzo sono limitati o non disponibili, l’uso di Normix non è raccomandato durante la gravidanza. Per quanto riguarda l’allattamento, non è noto se la rifaximina o i suoi metaboliti vengano escreti nel latte materno e non si può escludere un rischio per i neonati allattati al seno, perciò occorre interrompere o l’allattamento o la terapia.
Composizione qualitativa: cosa contiene Normix
- Ogni confezione contiene un blister da 12 compresse.
- Il principio attivo è rifaximina; ogni compressa rivestita con film contiene 200 mg di rifaximina.
- Gli altri componenti sono: sodio amido glicolato (tipo A), glicerolo distearato, silice colloidale anidra, talco, cellulosa microcristallina, ipromellosa, titanio diossido E171, edetato bisodico, glicole propilenico, ossido di ferro rosso E172.
Caratteristiche e ingredienti: come funziona?
La rifaximina è un antibiotico non assorbibile che fa parte delle rifamicine. Ha una funzione battericida ad ampio spettro batterico, nei confronti di batteri gram+, gram-, aerobi e anaerobi e micobatteri.
Il meccanismo d’azione della rifaximina consiste nell’inibizione della tappa iniziale della biosintesi dell’RNA batterico, attraverso il legame e la formazione di un complesso stabile con la subunità beta dell’RNA polimerasi batterica DNA-dipendente. La rifaximina non inibisce l’RNA polimerasi delle cellule eucariotiche, e questo ne assicura la selettività d’azione sui batteri.
La rifaximina è un derivato delle rifamicine non assorbito dopo somministrazione orale. Grazie a questa sua proprietà farmacocinetica, ha la capacità di raggiungere il tratto intestinale a concentrazioni elevate e di esercitare la sua azione terapeutica direttamente in situ. In questo modo si evitano le problematiche tossiche nell’organismo derivanti dall’assorbimento e si riduce al minimo il lavoro degli organi escretori.
Modo d’uso e posologia: come si assume
Posologia di Normix Compresse
Normix può essere assunto con o senza cibo e le compresse devono essere accompagnate da un bicchiere d’acqua. Solitamente l’utilizzo è consigliato per non più di 7 giorni, salvo diversa prescrizione del medico. A seconda del problema per il quale si usa, cambia anche la posologia e la modalità d’uso:
- trattamento delle infezioni intestinali e della diarrea: solitamente la dose raccomandata è 1 compressa ogni 6 ore;
- trattamento prima e dopo un intervento chirurgico: la dose raccomandata è di 2 compresse ogni 12 ore;
- terapia supplementare dell’iperammoniemia: la dose raccomandata è di 2 compresse ogni 8 ore.
Posologia di Normix sospensione orale
- trattamento delle infezioni intestinali e della diarrea: adulti e ragazzi oltre i 12 anni: 10 ml di
sospensione orale (equivalenti a 200 mg di rifaximina) ogni 6 ore; - trattamento prima e dopo un intervento chirurgico: la dose raccomandata è di 20 ml di
sospensione orale (equivalenti a 400 mg di rifaximina) ogni 12 ore; - terapia supplementare dell’iperammoniemia: la dose raccomandata è 20 ml di sospensione orale (equivalenti a 400 mg di rifaximina) ogni 8 ore
Avvertenze ed effetti collaterali
Normix è un antibiotico è non è esente da effetti collaterali e avvertenze. In particolare non può prendere Normix:
- chi è allergico al principio attivo o a qualche eccipiente;
- chi ha un ostruzione dell’intestino (anche parziale);
- chi ha gravi ulcere all’intestino;
- chi ha diarrea accompagnata da febbre o sangue nelle feci.
- Se i sintomi peggiorano o persistono per più di 48 ore bisogna interrompere il trattamento con Normix perchè potrebbe trattarsi di un’infezione da batteri invasivi che superano la mucosa intestinale e che generalmente causano febbre e diarrea grave.
- Se durante il trattamento si sviluppa una diarrea grave è necessario contattare il medico in quanto può manifestarsi una crescita eccessiva del batterio Clostridium difficile che è la causa della colite pseudo membranosa.
- Chi ha una grave compromissione della funzione del fegato e dei reni deve informare il medico prima di assumere Normix.
- Come tutte le rifamicine, il principio attivo di Normix, causa una colorazione rosso-arancione delle secrezioni corporee.
Effetti collaterali comuni di Normix
La terapia sembra essere ben tollerata, ma differenti studi clinici hanno dimostrato la presenza di effetti collaterali comuni, quali: cefalea, capogiri, dolori addominali, nausea, vomito e febbre; è possibile che molti degli effetti indesiderati che riguardano lo stomaco e l’intestino siano dovuti all’infezione intestinale e non al trattamento con questo farmaco.
Normix prezzo: quanto costa?
Il prezzo di Normix è generalmente di € 8,32 per le compresse rivestite da 200 mg mentre per la sospensione orale è di € 4,80. Tuttavia il prezzo del farmaco è indicativo. Esso può essere prescritto in ricettaLa ricetta è l'autorizzazione del medico, in forma scritta... ssn perciò può essere ribassato, rialzato o essere pari a zero, in funzione della tua esenzione. Tale esenzione è sempre a giudizio del medico prescrittore.
Normix foglietto illustrativo
È possibile consultare il foglietto illustrativo completo di Normix sul sito web dell’Aifa.
Alice Cau Laureanda in chimica e tecnologia farmaceutiche
Revisionato da Dott.ssa Enrica Farmacista laureata in chimica e tecnologia farmaceutiche. Esperta in fitoterapia e rimedi naturali.
Ultimo Aggiornamento il:
Scrivi un commento o fai una domanda al Farmacista